Frogtoon Musica

Pannonica by Thelonious Monk

Biografia dell'artista Thelonious Monk

Thelonious Sphere Monk Rocky Mount 10 Ottobre 1917 - Weehawken 17 Febbraio 1982 È Stato Un Pianista E Compositore Jazz Conosciuto Per Il Suo Singolare Stile D’improvvisazione E Per Il Consistente Contributo Al Repertorio Del Jazz. Uomo Dominato Dalla Stranezza Comportamentale Da Un Mutismo Eccessivo E Da Un Forte Egocentrismo Che Inevitabilmente Influenzarono La Sua Musica Spesso Screditata Da Critiche Superficiali. Musica Che Attualmente È Stata Completamente Decifrata E Sotto Quella Coltre Di Stranezza Si È Conclamato Un Nuovo Modo Di Fare Jazz A Cui Si Ispirarono Le Generazioni Successive. Il Santone Pazzo Del Jazz Ha Iniziato Come Pianista Stride E Dal 1939 Al 1942 Ha Suonato Come House-Pianist Nel Mitico Locale Minton’s Dove Il Chitarrista Charlie Christian Il Batterista Kenny Clarke E Parecchi Altri Precursori Hanno Gettato Le Basi Del Jazz Moderno. Durante La Permanenza Nella Big Band Del Trombettista Ex Ellingtoniano Cootie Williams Scrive «Round Midnight» A Oggi La Sua Più Famosa Composizione. Dopo Aver Militato Nella Formazione Del Trombettista Harvey Davis Al Cinderella Club Nel 1944 Debutta Ufficialmente Su Disco Nel Quartetto Di Coleman Hawkins E Dal '47 Al '52 Realizza Una Straordinaria Serie Di Incisioni Per La Blue Note In Cui Suona La Maggior Parte Delle Sue Migliori Composizioni. Sono Della Partita Kenny Dorham Milt Jackson Sahib Shihab E Soprattutto Art Blakey Che Gli Resterà Amico E Collaboratore Per Tutta La Vita. In Bloomdido 1950 Monk Incontra Charlie Parker E Dizzy Gillespie Mitici Iconoclasti Ciascuno A Suo Modo. Altra Amicizia Importantissima Fu Quella Col Pianista Bud Powell Che Propose Più Volte Interpretazioni Personali Dei Temi Dell’amico. Dal Trio Plays Duke Ellington 1955 Al Quintetto Di Brilliant Corners 1956 Monk Realizza I Suoi Capolavori Su Etichetta Riverside E Raggiunge Lo Status Di Mito Vivente. Come Logica Conseguenza Nasce Il Suo Quartetto Più O Meno Stabile Con Una Splendida Serie Di Tenorsassofonisti Che Va Da Sonny Rollins A Frank Foster Da John Coltrane A Johnny Griffin Misterioso E In Action 1958 Fino A Giungere A Charlie Rouse Che Resterà Fino Al 1968. Seguì La Controversa Partecipazione Alla Lunga Tournée Dei Giants Of Jazz 1970 - 72 Con Blakey Sonny Stitt Kai Winding Al Mc Kibbon E Dizzy Gillespie . Nel Frattempo Le Cose Erano Cambiate Parecchio Nel Jazz E Chi Si Credeva All’avanguardia Rischiava Di Giorno In Giorno Di Restare Indietro. Eppure Mentre Monk Si Adagiava Sugli Allori Nasceva Tutta Una Nuova Generazione Di Musicisti - Pensatori Che Riconsiderò In Chiave Quasi Free I Suoi Lavori Steve Lacy Don Cherry Roswell Rudd Ecc. Al Di Là Delle Settanta Composizioni Conosciute L’eredità Di Monk È Più O Meno Evidente Nel Modo Di Suonare Di Tutti I Pianisti Di Oggi Il Fraseggio Frastagliato E Pieno Di Clusters La Diteggiatura Ineducata Le Armonie Strane E Spesso “sbagliate” Hanno Insegnato Molto A Tutti I Musicisti Che Si Interrogano Sul Concetto Di Libertà. Ciò Che Lascia Monk È Soprattutto Il Virtuosismo Ritmico Fatto Di Ritardi Accenti Spostati L'uso Magico Dei Silenzi. L’ascoltatore È Continuamente “sorpreso” Dall’evolversi Dei Suoni Che Non Cadono Mai Nella Staticità E Prevedibilità. Monk Ha Saputo Giocare Con Le Note Prendendosi Gioco Di Esse Non Si Limitava Ad Improvvisare Sugli Accordi Del Tema Di Base Ma Ne Reinventava La Struttura Armonica Facendo Appello Al Suo Istinto Primitivo Generando Dissonanze E Giochi Di Note Che Si Rincorrono E Si Urtano In Una Esemplare Disinvoltura. Monk Morì Nel 1982 Dopo Dieci Anni Che Non Metteva Piede Fuori Di Casa.

50 Tracce simili:

INIZIO THELONIOUS MONK
POPOLARE BRANI MIX ALBUM
Video 1 : 50