Frogtoon Musica

Talking Out Of Turn by The Moody Blues

Biografia dell'artista The Moody Blues

I Moody Blues Sono Una Rock Band Inglese Formatasi Nel 1964. Dopo Un Inizio In Stile Tipicamente R&B/Beat I Moody Blues Iniziarono Ad Incorporare Nella Loro Musica Influenze Progressive E Sinfoniche. Queste Sfociarono Nel Concept Album "Days Of Future Passed" In Collaborazione Con La London Festival Orchestra Che È Largamente Considerato Il Loro Album Migliore. La Band In Attività Ancora Oggi Ha Pubblicato 16 Album In Studio. Storia I Moody Blues Hanno Origine A Birmingham Inghilterra Nei Primi Anni Sessanta. A Quel Tempo Ray Thomas John Lodge E Michael Pinder Erano Membri Del Gruppo El Riot & The Rebels Una Band Molto Popolare A Livello Regionale. Quando Gli El Riot & The Rebels Si Sciolsero John Lodge Si Trasferì In Un Istituto Tecnico E Michael Pinder Si Arruolò Nell'esercito. Michael Pinder Si Riunì Poi A Ray Thomas Per Formare Il Gruppo Krew Catse Con Cui I Due Ottennero Un Moderato Successo. Il Duo Arruolò Quindi Il Chitarrista Denny Laine Il Batterista Graeme Edge E Il Bassista Clint Warwick Apparendo Con Il Nome Di The Moody Blues Per La Prima Volta A Birmingham Nel 1964. Gli Inizi 1964-1966 The Magnificent Moodies 1965 Nel 1964 La Band Firma Un Contratto Con La Decca Records E Lancia Il Singolo Steal Your Heart Away Che Però Non Ha Grande Successo. Il Singolo Go Now Realizzato Più Tardi Nello Stesso Anno Diviene Invece Un Successo Nel Regno Unito E Si Classifica Discretamente Negli Stati Uniti. Nel 1965 I Moody Blues Pubblicano Quindi Il Loro Primo Album Dal Titolo The Magnificent Moodies Disco In Cui Si Riconosce Uno Certo Stile Alquanto Beatlesiano. Nel 1966 Clint Warwick E Denny Laine Lasciano La Band Sostituiti Rispettivamente Da Un Componente Degli El Riot & The Rebels Il Bassista John Lodge E Dal Chitarrista Justin Hayward Precedentemente Del Gruppo Wilde Three. La Nuova Band Comprende Presto Che Lo Stile Rhythm And Blues Non Rende Molto E Decide Quindi Di Svilupparne Uno Originale Diverso Rappresentato Dai Suoni Sinfonici Del Mellotron Di Michael Pinder E Dal Flauto Di Ray Thomas. Tutto Questo Si Concretizza In Quello Che Da Molti È Considerato Il Primo Vero Album Dei Moody Blues Days Of Future Passed 1967 Un Concept Album Basato Sull'argomento Un Giorno Nella Vita Dell'uomo Qualunque. Progressive Rock 1967-1972 Days Of Future Passed 1967 Nel 1967 La Deram Records Un'etichetta Discografica Del Gruppo London/Decca Accetta Di Pubblicare Days Of Future Passed. I Moody Blues Siglano L'accordo Ma Insistono Affinché Abbiano Libertà Artistica E Nessuna Supervisione. Ispirato Alla Sinfonia N.9 Dal Nuovo Mondo Di Antonín Dvořák Days Of Future Passed È Composto Da Canzoni Dei Moody Blues E Da Interludi Orchestrali Arrangiati E Condotti Dal Direttore D'orchestra Peter Knight. Terminato Il Disco I Dirigenti Della Deram Records Sono Inizialmente Scettici Circa Il Successo Commerciale Del Concept Album Ma Dovranno Ricredersi. L’album Diventa Uno Dei Maggiori Successi Commerciali Di Tutti I Tempi. Days Of Future Passed E I Suoi Due Singoli Nights In White Satin E Tuesday Afternoon Spopolano In Tutto Il Mondo. Molti Indicano L'uscita Di Days Of Future Passed Come La Data Di Nascita Del Progressive Rock. In Search Of The Lost Chord 1968 Il Successo Rimane Immutato Anche Per Il Disco Successivo Dal Titolo In Search Of The Lost Chord Del 1968. Questo Album Contiene I Brani Di Successo Ride My See-Saw Che Tra L'altro Ha La Particolarità Di Essere La Prima Canzone Ad Essere Incisa Usando Una Tecnologia Che Registra Su Otto Piste Voices In The Sky E The Actor. On The Threshold Of A Dream 1969 La Musica Dei Moody Blues Progredisce Quindi In Maniera Sempre Più Complessa E Sinfonica. Questo Stile Psichedelico Si Trova Nell'album Del 1969 Dal Titolo On The Threshold Of A Dream Basato Sull'esplorazione Dei Sogni. To Our Children's Children's Children 1969 To Our Children's Children's Children Prosegue Il Filone Di Rock Psichedelico Iniziato Nel Precedente Album. È Un Concept Album Basato Sulle Celebrazioni Del Primo Sbarco Dell'uomo Sulla Luna. Tra I Successi Di Questo Album C'è Il Brano Gypsy. A Question Of Balance 1970 Dopo To Our Children's Il Gruppo Decide Per Il Successivo LP Di Comporre Solo Pezzi Facili Da Suonare Dal Vivo Perdendo Un Po' Del Suono Altisonante Che Li Ha Caratterizzati. Il Risultato È A Question Of Balance 1970 . Questo Album Arrivato Terzo Nelle Classifiche Americane E Al Numero 1 In Quelle Britanniche È Indicativo Del Crescente Successo Della Band In America. Da Questo Momento In Poi Il Brano Question È Diventato Un Appuntamento Fisso Nei Concerti Dal Vivo Della Band. Every Good Boy Deserves Favour 1971 Per Il Loro Successivo Album Every Good Boy Deserves Favour 1971 Il Gruppo Ritorna Al Suo Stile Classico Orchestrale Che Sebbene Difficile Da Portare Dal Vivo Nei Concerti È Ormai Diventato Il Loro Marchio Distintivo. Esempio Di Puro Rock È La Canzone Dell'album The Story In Your Eyes Di Justin Hayward Divenuta Una Vera Hit. Seventh Sojourn 1972 Seventh Sojourn 1972 È Il Lavoro Di Maggiore Successo Degli Anni Settanta Arriva Al Numero 1 Nel Regno Unito E Negli Stati Uniti . Presenta Due Brani Che Vengono Sempre Riproposti Dal Gruppo Durante Le Esibizioni Dal Vivo Nei Concerti Isn't Life Strange E Soprattutto I'm Just A Singer In A Rock'n'Roll Band . I Moodies Sono Anche Pionieri Nell'idea Che Una Band Di Successo Possa Promovuersi Da Sola Attraverso Una Propria Etichetta. Prendendo Spunto Dal Loro Album On The Threshold Of A Dream Creano La Threshold Records Spinti Anche In Parte Dalle Loro Dispute Con La London/Deram. La Threshold Produce I Loro Album Nuovi Che Vengono Successivamente Consegnati Alla London/Decca La Quale Si Occupa Della Sola Distribuzione. Pausa Di Riflessione 1973-1977 Album Solisti Dopo Il Tour Di Eventh Sojourn Il Gruppo Si Prende Una Pausa Originariamente Annunciata Come Un Break Per Recuperare Le Energie Spese Nei Lunghi E Pesanti Anni Di Composizione E Di Tour. In Questo Periodo Di Separazione Ogni Membro Della Band Incide Degli Album Solisti * Justin Hayward & John Lodge Blue Jays 1975 * Justin Hayward Songwriter 1977 * John Lodge Natural Avenue 1977 * Michael Pinder The Promise 1976 * Ray Thomas From Mighty Oaks 1975 E Hopes Wishes And Dreams 1976 * Graeme Edge Kick Off Your Muddy Boots 1975 E Paradise Ballroom 1976 Come Graeme Edge Band Caught Live 5 1977 Nel 1977 Viene Pubblicato Il Primo Album Dal Vivo Della Band Dal Titolo Caught Live 5 Contenente Un Concerto Tratto Dal Tour Di To Our Children's Children's Children Registrato Nel 1969 Alla Royal Albert Hall Di Londra Più Cinque Pezzi Inediti Della Fine Degli Anni Sessanta. Ritorno Al Successo 1978-1990 Octave 1978 Octave È L'album Del Ritorno. Uscito Dopo Diverse Sedute Di Incisione Alquanto Tempestose Ottiene A Dispetto Delle Enormi Difficoltà Un Grande Successo. I Problemi Nel Gruppo Sono Causati Soprattutto Da Michael Pinder Il Quale Avendo Sposato Una Ragazza Americana Vuole Rimanere Negli U.S.A. E Non Lasciare La Famiglia. Il Rifiuto Di Pinder Di Partecipare Al Tour Di Octave Precede La Sua Separazione Dalla Band Aprendo Così La Strada Alla Venuta Nella Band Dell'ex-Tastierista Degli Yes Lo Svizzero Patrick Moraz. Long Distance Voyager 1981 Gli Anni Ottanta Si Aprono Quindi All'insegna Della Novità E Sull'onda Del Successo. Long Distance Voyager 1981 Primo Disco A Presentare Ufficialmente Patrick Moraz Come Tastierista Contiene Le Famose Hit The Voice E Gemini Dream. In Questo Album I Moody Blues Abbracciano Un Suono Più Moderno E Sinfonico Riconquistando Il Successo Di Pubblico A Livello Planetario. Long Distance Voyager È Parzialmente Un Concept Album Considerando Che Solo Metà Delle Canzoni Fanno Riferimento Al "viaggio" Del Titolo Dell'album. The Present 1983 La Popolarità Di Hayward & Co. Cala Però Con L'uscita Dell'album Successivo Dal Titolo The Present 1983 . Nonostante La Buona Qualità Del Disco The Present Non Riesce A Raccogliere Ampi Consensi. Presenta Tuttavia Tre Hit Che Godono Di Un Moderato Successo Blue World Sitting At The Wheel E Running Water. The Other Side Of Life 1986 Tascorsi Tre Anni I Moody Blues Hanno La Possibilità Di Rifarsi Con Il Successo Rinnovato Dell'album The Other Side Of Life 1986 In Particolare Con La Canzone Your Wildest Dreams Un Singolo Di Successo Che Guadagna Anche Un Premio Come Video Dell'anno Dopo Essere Frequentemente Apparso Su MTV Insieme All'altro Video Tratto Dalla Title Track Del Disco The Other Side Of Life. Sur La Mer 1988 Il Successo Viene Confermato Anche Dal Successivo Disco Dal Titolo Sur La Mer Del 1988 E Dal Suo Video/singolo I Know You're Out There Somewhere Seguito Idele Di Your Wildest Dreams. Sur La Mer È Il Primo Album In Cui Non Partecipa Attivamente Ray Thomas Pur Figurando Nei Credits. Verso Il Nuovo Millennio 1991-1999 Keys Of The Kingdom 1991 Gli Anni Novanta Sono Segnati Dalla Partenza Di Patrick Moraz E Dall'uscita Dell'album Keys Of The Kingdom 1991 Album Non Di Forte Successo. Il Fallimento Di Questo Album Nel Non Produrre Alcun Singolo Di Successo Marca L'inizio Del Declino Della Popolarità Dei Moodies Dopo Il Successo Ottenuto Negli Anni Ottanta Con La Generazione Di MTV. A Night At Red Rocks With The Colorado Symphony Orchestra 1993 Nonostante Lo Scarso Successo Commerciale Di Keys Of The Kingdom' Viene Organizzato Un Grande Tour Di Cui Resta Celebre Il Concerto Tenuto Alle Red Rocks In Colorado Accompagnati Della Colorado Symphony Orchestra. Questo Show Tenutosi Il 9 Settembre 1992 È Stato Immortalato In Uno Stupendo Album/video Dal Titolo A Night At Red Rocks With The Colorado Symphony Orchestra 1993 . Strange Times 1999 Nel 1999 Dopo Ben Otto Anni Dal Lavoro Precedente Viene Pubblicato Strange Times. Questo Disco Che Presenta L'italiano Danilo Madonia Alle Tastiere Non Genera Molto Interesse Se Non Nei Fan Più Estremi. È L'ultimo Album In Studio Che Vede La Partecipazione Del Membro Fondatore Ray Thomas. Gli Anni Duemila 2000-2008 Hall Of Fame 2000 Tratto Dal Tour Di Strange Times Nel 2000 Viene Pubblicato Il CD/DVD Hall Of Fame Concerto Tenuto Alla Royal Albert Hall Di Londra Il 1 Maggio Del 2000 Accompagnati Dalla World Festival Orchestra Condotta Da Larry Baird. Journey Into Amazing Caves 2001 Nel 2001 Esce Journey Into Amazing Caves Orgininal Sound Track Del Film Documentario Omonimo Journey Into Amazing Caves Diretto Da Stephen Judson. La Colonna Sonora Del Film È Composta Da Canzoni Basate Sulle Musiche Dei Moody Blues. Justin Hayward E Danilo Madonia Sono Tra I Vari Musicisti Presenti Nel Disco. December 2003 Gli Anni Duemila Vedono I Moody Blues Ridurre Di Molto I Loro Tour. Nel 2002 Il Membro Fondatore Ray Thomas Esce Dal Gruppo Lasciando Come Nucleo Base Della Band I Tre Storici Componenti Justin Hayward John Lodge E Graeme Edge. I Tre Con Madonia Alle Tastiere E Norda Mullen Al Flauto Pubblicano Nel 2003 Un Album Dal Tema Natalizio Dal Titolo December. Le Canzoni Includono Brani Nuovi E Cover Come Happy Xmas War Is Over Di John Lennon. Lovely To See You Live 2005 L'11 Giugno Del 2005 Justin Hayward John Lodge E Graeme Edge Accompagnati Da Norda Mullen Al Flauto E Chitarra Paul Bliss E Bernie Barlow Alle Tastiere E Gordon Marshall Alla Batteria Si Esibiscono Dal Vivo Al Greek Theatre Di Los Angeles. Dalla Registrazione Di Questo Concerto Viene Pubblicato Il CD/DVD Lovely To See You Live 2005 . Live At The Isle Of Wight Festival 1970 Nel 2008 Esce Il Disco Live At The Isle Of Wight Festival 1970. L'album Presenta L'esibizione Che I Moody Blues Con La Classica Line-Up Composta Da Hayward Lodge Pinder Thomas Ed Edge Tennero Nel 1970 Accanto A Molti Altri Gruppi Rock Tra Cui I Jethro Tull Al Festival Sull'isola Di Wight. I Brani Fanno Parte Del Tour Dell'album A Question Of Balance. Discografia Studio 1. The Magnificent Moodies Go Now - The Moody Blues #1 In U.S.A. Luglio 1965 2. Days Of Future Passed Novembre 1967 3. In Search Of The Lost Chord Luglio 1968 4. On The Threshold Of A Dream Aprile 1969 5. To Our Children's Children's Children Novembre 1969 6. A Question Of Balance Agosto 1970 7. Every Good Boy Deserves Favour Luglio 1971 8. Seventh Sojourn Novembre 1972 9. Octave Giugno 1978 10. Long Distance Voyager Maggio 1981 11. The Present Settembre 1983 12. The Other Side Of Life Maggio 1986 13. Sur La Mer 6 Giugno 1988 14. Keys Of The Kingdom 25 Giugno 1991 15. Strange Times 17 Agosto 1999 16. Journey Into Amazing Caves 24 Aprile 2001 17. December 24 Novembre 2003 Live 1. Caught Live 5 Aprile 1977 2. A Night At Red Rocks With The Colorado Symphony Orchestra 9 Marzo 1993 3. Hall Of Fame 8 Agosto 2000 4. Lovely To See You Live 15 Novembre 2005 5. Live At The BBC 1967 - 1970 28 Maggio 2007 6. Live At The Isle Of Wight Festival 1970 2008

INIZIO THE MOODY BLUES
POPOLARE BRANI MIX ALBUM
Video 1 : 50