Frogtoon Musica

Rebecca by Steve Hackett

Biografia dell'artista Steve Hackett

Stephen Richard Hackett Meglio Noto Come Steve Hackett Nato Il 12 Febbraio 1950 A Pimlico Regno Unito È Un Compositore E Chitarrista Di Rock Progressivo. È Celebre Soprattutto Per Il Suo Lavoro Nei Genesis Con Cui Ha Inciso Otto Album Dal 1971 Al 1977 Per Poi Intraprendere Una Carriera Solista.
Hackett Iniziò A Suonare Fin Da Piccolo A Dodici Anni Intraprese Lo Studio Della Chitarra Come Autodidatta. Il Suo Stile Fu Influenzato Dalla Musica Classica Soprattutto Bach E Operistica Mario Lanza Ma Anche Dal Blues Di Artisti Britannici Come Danny Kirwan Peter Green E John Mayall & The Bluesbreakers.
Negli Anni '60 Iniziò A Suonare In Gruppi Della Nascente Scena Progressive Canterbury Glass E Sarabande . Nel 1970 Pubblicò Il Primo Album Intitolato The Road Come Membro Dei Quiet World Un Gruppo In Cui Suonava Anche Suo Fratello John Hackett Al Flauto.
In Cerca Di Un Nuovo Gruppo Hackett Mise Un Annuncio Sul Melody Maker Presentandosi Come Un Musicista "determinato Ad Andare Oltre Le Forme Musicali Stagnanti". L'annuncio Fu Letto Da Peter Gabriel Cantante Dei Genesis Che Avevano Da Poco Perso Il Chitarrista Anthony Phillips. Nel 1970 Hackett Entrò Nel Gruppo.
Dopo Qualche Iniziale Difficoltà Di Inserimento Hackett Trovò Nei Genesis Il Suo Contesto Iniziale. Sul Palcoscenico La Sua Immagine Con Gli Occhiali Seduto E Chino Sulla Sua Chitarra Controbilanciava La Teatralità Esplosiva Di Gabriel.
La Prima Incisione Di Hackett Con I Genesis Fu L'album Nursery Cryme 1971 Considerato Il Primo Vero Capolavoro Del Gruppo. Il Ruolo Della Chitarra Di Hackett In Brani Come The Musical Box E The Return Of The Giant Hogweed Fu Fondamentale. Nursery Cryme Non Ottenne All'epoca Un Grande Successo Commerciale Diversa Sorte Ebbe L'opera Successiva Dei Genesis Foxtrot 1972 . In Questo Album Compare Anche Un Assolo Acustico Di Hackett Horizons In Seguito Diventato Uno Dei Suoi Classici.
Dopo Foxtrot Il Successo Dei Genesis Continuò Ad Aumentare. Nel 1973 Incisero Selling England By The Pound Considerato Dai Critici Come Uno Degli Apici Della Musica Progressive. La Tecnica Di Hackett Già Notata Dai Critici Nei Due Lavori Precedenti Divenne Proverbiale Con Questo Disco. Dopo L'album The Lamb Lies Down On Broadway Gabriel Lascia Il Gruppo Sostituito Alla Voce Dal Batterista Phil Collins.
Nel 1975 Hackett Fu Il Primo Membro Dei Genesis A Pubblicare Un Album Solista Voyage Of The Acolyte A Cui Parteciparono Altri Membri Dei Genesis Collins E Mike Rutherford . In Quell'occasione Hackett Iniziò A Sentirsi Spinto Verso Un Lavoro Più Indipendente Incise Con I Genesis Ancora Due Album A Trick Of The Tail E Wind & Wuthering Entambi Del 1976 E Poi Abbandonò Il Gruppo. In Particolare Il Suo Abbandono Fu Deciso Proprio In Seguito A Profonde Divergenze Di Opinioni Sul Materiale Da Includere Su Wind & Wuthering. Uno Dei Brani Che La Band Rifiutò Ad Hackett Please Don't Touch Sarebbe Stata Poi Recuperata Sul Secondo Album Solista Di Hackett Omonimo. Un Altro Brano Di Hackett Per Wind & Wuthering Inside And Out Fu Relegato All'EP Spot The Pigeon. Hackett Annunciò Il Proprio Ritiro Dai Genesis L'8 Ottobre 1977 Una Settimana Prima Della Pubblicazione Del Secondo Album Live Del Gruppo Seconds Out.
In Seguito Hackett Avrebbe Sporadicamente Partecipato A Concerti Di "revival" Dei Genesis Per Esempio Il 2 Ottobre 1982 La Formazione Classica Dei Genesis Si Esibì In Un Concerto Di Beneficenza A Favore Del Progetto WOMAD Di Peter Gabriel.
Abbandonati I Genesis Hackett Pubblicò Nel 1978 Il Suo Secondo Album Solista Please Don't Touch. Come Il Precedente Voyage Of The Acolyte L'album Risente Molto Dello Stile Dei Genesis. Esso Contiene Anche La Prima Performance Vocale Di Hackett Carry On Up The Vicarage Sebbene Nella Maggior Parte Dei Brani Hackett Si Sia Rivolto A Cantanti Acclamati Come Richie Havens Randy Crawford E Steve Walsh Dei Kansas.
Hackett Continuò A Produrre Circa Un Album All'anno Nel 1979 Pubblicò Spectral Mornings E Nel 1980 Defector. I Suoi Lavori Ebbero Un Discreto Successo Sia Nel Regno Unito Che Negli USA Nel 1979 Hackett Intraprese Il Proprio Primo Tour Europeo E Nel 1980 Il Primo Tour Statunitense.
L'album Del 1981 Cured Segnò Un Certo Cambiamento Di Stile Dal Progressive Classico Verso La Musica Pop. In Questo Lavoro Hackett Cantò Tutti I Brani. Sebbene L'album Fosse Mal Ricevuto Negli Stati Uniti Nel Regno Unito Rappresentò Il Massimo Successo Di Hackett Posizionandosi Al Quindicesimo Posto Nelle Classifiche Di Vendita.
Sempre Negli Anni '80 Hackett Pubblicò I Suoi Primi Album Esclusivamente Composti Da Pezzi Di Chitarra Classica Bay Of Kings E Momentum Che Contribuirono A Consolidare La Sua Fama Come Virtuoso Del Suo Strumento. Il Tour Di Momentum Ebbe Un Enorme Successo Raccogliendo Un Numero Di Spettatori Insolito Per Un'esibizione Di Chitarra Classica.
Nel 1986 Hackett Fondò Il Supergruppo GTR Insieme A Steve Howe Chitarrista Degli Yes . Il Primo E Unico Album Del Gruppo Omonimo Ebbe Un Buon Successo Sia In Europa Che In America Posizionando Anche Un Singolo Nelle Top 20 When The Heart Rules The Mind. I GTR Si Sciolsero Poco Dopo Nel 1987.
Dopo La Parentesi Costituita Dai GTR Hackett Riprese Il Proprio Lavoro Solista. La Sua Ampia Discografia Include Album Di Progressive Rock World Music E Musica Classica. Fra Le Sue Opere Più Apprezzate Si Può Citare A Midsummer Night's Dream Un Album Di Musica Neoclassica Con L'accompagnamento Della Royal Philharmonic Orchestra.

50 Tracce simili:

Tag musicali per Rebecca:

INIZIO STEVE HACKETT
POPOLARE BRANI MIX ALBUM
Video 1 : 50