Frogtoon Musica

Continua Metamorfosi by Fabrizio Paterlini

Biografia dell'artista Fabrizio Paterlini

Fabrizio Paterlini Musicista E Compositore Ha Scelto Il Pianoforte Come Strumento D'elezione. Nato A Mantova Il 22 Febbraio Del 1973 Ha Iniziato A Suonare Pianoforte All'età Di Sei Anni E Da Quel Momento In Poi La Musica Per Fabrizio È Stata Una Scelta Fatta Ogni Giorno Ed Esplorata In Ogni Suo Aspetto. E' Laureato In Economia E Commercio E Per Vivere Si Occupa Di Decifrare Bilanci E Numeri. Una Scelta Quella Della Musica Per Questo Ancor Più Libera Che Ha Fatto Sì Che La Crescita Musicale Viaggiasse Di Pari Passo Alla Maturazione Personale. Ha Studiato Cinque Anni Al Conservatorio Di Mantova Conseguendo La Licenza Di Teoria E Solfeggio. Negli Anni Giovanili Ha Suonato Moltissimo Con Gruppi Locali Le Sue Mani Hanno Instancabilmente Affrontato I Classici Del Rock E Composto E Rielaborato Brani Inediti D’ispirazione Prog-Rock. Nel 2006 La Svolta. Comincia A Comporre Musica Per Pianoforte Solo E Nel 2007 Pubblica Con L'etichetta “Music Center” Il Suo Primo Cd “Viaggi In Aeromobile”. L'album Accolto Favorevolmente Dalla Critica S’inserisce Nel Genere Neo-Classico E Come Spesso Accade Ai Musicisti Indipendenti Attraverso Il Passaparola Ha Una Buona Diffusione Su Internet.
Il Disco È Presentato Nello Stesso Anno Presso Lo Spazio Feltrinelli Di Mantova. In Seguito Viene Eseguito Integralmente Al Circolo Ludas Di Mantova E Nella Rassegna “Musica Al Parco” Presso Il Parco Giardino Sigurtà A Valeggio Sul Mincio.Il Brano “L'airone” Tratto Dall’album Viene Scelto Dalla Rivista “New Age Magazine” Come Brano Facente Parte Della Compilation Allegata Al Mensile Di Settembre 2007.
E’ Grazie A Tali Consensi Che Paterlini Decide Di Fondare Nel 2009 La Propria Etichetta “Fabrizio Paterlini Records” E Che Grazie A Donazioni Dal Web L’artista Pubblica Nello Stesso Anno Il Secondo CD Per Pianoforte Solo Con Il Titolo “Viandanze”. L'album È Eseguito Interamente Nel 2010 Al Teatro Verdi Di Buscoldo Mantova . Nello Stesso Anno Inizia Una Collaborazione Con L'artista Inglese Thom Carter Che Con Rara Maestria Ne Rielabora Alcuni Brani Inserendo Linee Melodiche E Suoni Elettronici. E' Così Che Il Pianoforte Di Paterlini Assume Colori Diversi Tipicamente “British” E Diventa Pop. Il Risultato È L'EP “Viandanze Re- Imagined” Pubblicato Nella Primavera Del 2010 Dall'etichetta Portoghese Test Tube. Sono Esperienze Che Ben Si Prestano A Essere Proposte Dal Vivo E Così Ecco Che Le Apparizioni Di Paterlini Si Fanno Più Frequenti Soprattutto Nei Luoghi In Cui È Possibile Accogliere Un Solista E Il Suo Pianoforte E Quindi Nelle Rassegne Musicali “La Mia Vita È In Te” Presso Il Teatro Sociale Di Mantova “Il Mercato Dell'immaginazione” Di Gonzaga E Di Nuovo “Musica Al Parco” Presso Il Parco Giardino Sigurtà Di Valeggio Sul Mincio. Tante Le Collaborazioni Che Nascono On-Line In Un’ottica Di Reciprocità In Cui I Materiali Artistici Vengono Scambiati Anche Senza Passaggio Di Denaro. In Questo Panorama Virtuoso Si Affacciano Collaborazioni A Scopo Benefico. Fra Queste Spicca Il Bel Documentario “Controvento Senz'olio” Realizzato Dalla Fondazione Berro Che Vede La Partecipazione Di Artisti Di Primo Piano Quali Alda Merini Mauro Corona Pino Insegno E Tanti Altri. La Musica Di Paterlini Avvolge Le Parole Dei Protagonisti E Ne Diventa Una Suggestiva Colonna Sonora. Nel Mese Di Dicembre 2010 Pubblica “Fragments Found” Ottenendo Un Buon Successo Di Pubblico E Ottimi Riscontri Dalla Stampa Specializzata Soprattutto Internazionale “sin Dal Primo Ascolto Il Tocco E Il Timbro Di Paterlini È Immediatamente Riconoscibile Così Come Lo È La Capacità Di Comprendere Quando Lasciare Spazio Alle Note E Quando Incedere Con Maggiore Decisone” Lionel Mint Fluid- Radio Inghilterra . Le Sue Musiche Attualmente Tra Le Più Diffuse In Rete Nel Genere Neo- Classico Girano Il Mondo E Sono State Trasmesse Da Prestigiosi Network Radiofonici Internazionali Quali BBC Inghilterra E CBC Canada . Http //www.Fabriziopaterlini.Com

50 Tracce simili:

INIZIO FABRIZIO PATERLINI
POPOLARE BRANI MIX ALBUM
Video 1 : 50