Frogtoon Musica

Gin House Blues by Eric Burdon & The Animals

Biografia dell'artista Eric Burdon & The Animals

Gli Animals Nascono Tra Il 1962 E Il 1963 Quando Eric Burdon Si Unì Al Gruppo Alan Price Rhythm And Blues Combo. Il Discreto Successo Riscosso Nella Città Natale E Gli Agganci Con Il Manager Degli Yardbirds Giorgio Gomelsky Li Spinse A Spostarsi A Londra Nel 1964 Giusto In Tempo Per Essere Inseriti Nella "British Invasion". Essi Si Esibiscono Cantando Alcune Canzoni Del Repetorio R&B Jimmy Reed John Lee Hooker Nina Simone Etc . Il Loro Primo Singolo È Una Versione Rock Della Canzone "Baby Let Me Follow You Down" Rinominata "Baby Let Me Take You Home" . Nel Giugno Del 1964 Gli Animals Pubblicano La Loro Prima Hit Intitolata "House Of The Rising Sun" Caratterizzata Dagli Arrangiamenti In Cui È Presente L'Organo Hammond Suonato Da Alan Price. Su Questa Canzone Tuttavia Vi Sono Delle Controversie Per Quanto Riguarda La Creazione Degli Arrangiamenti Che Qualcuno Vuole Ad Opera Del Cantante Blues Josh White O Addirittura Di Bob Dylan. I Primi Anni Della Carriera Degli Animals Che Allora Si Avvalevano Del Produttore Mickie Most Erano Caratterizzati Dalla Pubblicazione Di Cover Di Canzoni Pop Come "Bring It On Home To Me" Di Sam Cooke E "Don't Let Me Be Misunderstood" Di Nina Simone . Invece Gli Album Sono Caratterizzate Da Sonorità Più Tipiche Del R&B Come "Boom Boom" E "I Believe To My Soul" Di Ray Charles. Le Caratteristiche Principali Di Questi Brani Sono La Voce Potente E Profonda Di Burdon E L'uso Delle Tastiere Più Frequente Rispetto A Quello Delle Chitarre. Dal Maggio Del 1965 Il Gruppo Incominciò A Disgregarsi Price Abbandonò A Causa Di Motivi Personali Come La Paura Del Volo E Musicali Dedicandosi Alla Carriera Solista. Rowberry È Stato Sostituito Prima Della Registrazione Dei Brani "We've Got To Get Out Of This Place" And "It's My Life". Nel Febbraio Del 1966 Steel Abbandona Il Gruppo E Viene Sostituito Da Barry Jenkins In Quello Stesso Periodo Viene Pubblicata L'ultima Hit Degli Animals Una Cover Della Canzone "Don't Bring Me Down" Di Goffin-King. Alcuni Mesi Dopo La Band Si Scioglie A Causa Di Problemi Finanziari Dovuti Alla Cattiva Gestione Del Manager Mike Jeffery. Eric Burdon And The New Animals 1966-1969 Nell'ottobre Del 1966 Eric Burdon Rifonda Assieme A Jenkins Il Gruppo Sotto Il Nome Di Eric Burdon And The New Animals. Della Nuova Formazione Fanno Parte John Weider Chitarra Violino Basso Vic Briggs Chitarra Pianoforte E Danny McCulloch Basso . Il Genere Musicale Del Gruppo Che Diverrà Portavoce Della Love Generation Si Sposta Dal Blues Alla Psichedelia. Tra Le Hit Del Gruppo Vi Sono "San Franciscan Nights" "Monterey" Un Omaggio Al Monterey Pop Festival Del 1967 E La Canzone Pacifista "Sky Pilot". Vi Sono Stati Inoltre Degli Ulteriori Cambiamenti Nella Formazione Nell'aprile Del 1968 Il Tastierista Zoot Money Sostituisce Briggs Mentre Tre Mesi Dopo Andy Somers Futuro Chitarrista Dei Police Sostituisce McCulloch. Nel 1969 Gli Animals Si Sciolgono Definitivamente Ed Eric Burdon Si Unisce Al Gruppo Da Long Beach California Chiamato War. La Formazione Originale Del Gruppo Si Riunì Per Un Breve Periodo Di Tempo Nel 1977 Per Registrare Un Buon Album "Before We Were So Rudely Interrupted" E Nel 1983 Per Un LP Di Gran Lunga Meno Pregevole Del Precedente "The Ark" Seguito Da Un Tour Nel Quale Sono Stati Impegnati Diversi Musicisti Di Supporto Tra Cui Anche Zoot Money. Chandler Morì Nel 1996. Nel 2000 Burdon Ha Intrapreso Un Tour Assieme Ad Alcuni Musicisti Sotto Il Nome Di "Eric Burdon And The Animals". Periodicamente Durante Gli Anni Novantaa E 2000 Valentine Steel E Rowberry Morto Nel 2003 Effettuarono Un Tour Sotto Il Nome Di " Hilton Valentine's The Animals" Mentre Valentine E Steel Sotto Il Nome Di "Animals II". Gli Animals Sono Stati Introdotti Nella Rock And Roll Hall Of Fame Nel 1994. La Loro Influenza Può Essere Udita In Vari Artisti Come Bruce Springsteen David Johansen E I Fine Young Cannibals.

50 Tracce simili:

Tag musicali per Gin House Blues:

INIZIO ERIC BURDON & THE ANIMALS
POPOLARE BRANI MIX ALBUM
Video 1 : 50