Frogtoon Musica

Questo Piccolo Grande Amore by Claudio Baglioni

Biografia dell'artista Claudio Baglioni

Claudio Enrico Paolo Baglioni Roma 16 Maggio 1951 È Un Cantautore Pop Italiano Fra I Piú Popolari In Italia. Nella Sua Carriera Si È Affrancato Dallo Stretto Attributo Degli Esordi Come Melodico Diventando Artista Poliedrico Ed Innovativo Di Spessore In Italia Ed All’estero Grazie Ad Una Continua Evoluzione Musicale E Letteraria Che Gli Ha Permesso Di Unire Piú Generazioni Di Ascoltatori Raggiungendo Un’enorme Popolarità. La Sua Carriera È Stata Da Sempre Costellata Da Record Di Vendite E Da Concerti-Evento Divenuti Veri E Propri Bagni Di Folla. Ha Pubblicato In Italia 4 Raccolte Ufficiali E 25 Album Di Cui 16 In Studio E 9 Dal Vivo Per Un Totale Di Circa 30 Milioni Di Dischi Venduti. All’estero È Conosciuto Soprattutto In Spagna Avendo Pubblicato Buona Parte Della Sua Discografia In Lingua Spagnola Per Il Mercato Iberico E Sudamericano. Alcuni Dischi Sono Stati Tradotti In Castigliano E In Francese. Claudio Baglioni Nasce A Roma Nella Clinica Villa Bianca Figlio Unico Di Riccardo Ex Contadino Poi Sottufficiale Dei Carabinieri E Silvia Saleppico Sarta.
Trascorre L'infanzia Nel Quartiere Di Monte Sacro E L'adolescenza In Quello Di Centocelle Frequentando Spesso D'estate Le Campagne Dell'Umbria Terra Natale Dei Suoi Genitori E Del Reatino Dove Il Padre Temporaneamente Presta Servizio In Caserma. Inizia A Suonare La Chitarra Da Autodidatta E Segue Presso Il Maestro Alfredo Avantifiori Le Lezioni Di Pianoforte Come Racconterà In Seguito Il Cantante Romano .
La Sua Carriera Artistica Inizia Nel 1964 Quando Appena Tredicenne Partecipa Ad Un Concorso Canoro Di Voci Nuove Organizzato Da Ottorino Valentini A Centocelle Nella Piazza San Felice Da Cantalice Cantando Il Successo Di Paul Anka Ogni Volta E Vincendo Lo Stesso Concorso L’anno Successivo Con Il Brano I Tuoi Anni Piú Belli Di Gene Pitney. Nel 1965 Partecipa Anche Ai Ludi Canori In Cui Vince Nella Categoria Autori In Coppia Con Maria Pia Crostella Cantando La Canzone Siamo Due Poveri Ragazzi E Due Anni Dopo È Al Festival Degli Sconosciuti Di Ariccia Organizzato Da Rita Pavone E Teddy Reno Dove Giunge In Semifinale. Si Iscrive All'istituto Per Geometri E Riceve In Regalo La Sua Prima Chitarra Con La Quale Inizia A Suonare Le Canzoni Di Fabrizio De André Il Suo Look Di Quegli Anni Maglioni Neri A Collo Alto Occhiali Spessi E Aria Da Intellettuale Causa Il Soprannome Che Gli Viene Affibbiato Dagli Amici Del Quartiere Agonia.
Intanto Desideroso Di Visibilità E Sfruttando La Passione Per La Musica Per Poter Uscire Dall'anonimato Della Vita Di Periferia Prende Lezioni Di Pianoforte Dal Maestro Argentino Nicolàs Amato Futuro Traduttore In Spagnolo Di Alcune Sue Canzoni Di Successo Suona In Un Complessino Beat Amatoriale Les Images E Tenta Alcuni Esperimenti Di "teatro Cantato" Con Una Compagnia Chiamata Studio 10 Ma Senza Gran Successo.
Al 1966 Risale La Sua Prima Esibizione Professionale In Un Teatro Periferico Di Varietà Per Una Paga Di 1.000 Lire.
Nel 1967 Scrive Una Suite Musicale Su Una Poesia Di Edgar Allan Poe Annabel Lee.
Nel Luglio Del 1968 Partecipa Al Concorso "Fuori La Voce" Presentato Da Pippo Baudo In Cui Tra I Concorrenti C'è Anche Una Giovanissima Fiorella Mannoia. Nello Stesso Anno Incontra Antonio Coggio Produttore E Pianista Che Diventerà Il Suo Principale Collaboratore Negli Anni A Venire. Così Il Musicista Ligure Racconterà La Nascita Del Loro Sodalizio «Me Lo Presentò Un Collaboratore Di Teddy Reno Che L'aveva Notato Al Loro Festival Degli Sconosciuti Claudio Cantò Georgia On My Mind Di Ray Charles Al Pianoforte. Come Cantante Prometteva Molto Aveva Modulazioni Particolari 2 ».
Nel 1969 Ottiene Il Suo Primo Contratto Discografico Dopo Aver Effettuato Alcuni Provini La RCA Italiana Gli Propone Un Contratto Di Durata Quinquennale Firmato Dal Padre Riccardo A Causa Della Minore Età Del Cantautore L'allora Direttore Artistico Della Casa Discografica Zeppegno Affermerà Poco Dopo «Tanto Questo Non Farà Mai Niente». L'anno Successivo Viene Pubblicato Il Suo Primo 45 Giri Una Favola Blu/Signora Lia E Il Cantante Prende Parte A Un Disco Per L'estate Con Una Favola Blu Brano Scritto Da Giulio D'Ercole E Alberto Morina Per Il Testo E Dal Maestro Piero Melfa Per La Musica Ed Alla Sezione Giovani Del Festivalbar Con Signora Lia Con Scarso Successo.
È Sempre Del 1970 Il Suo Primo Album Claudio Baglioni Ma Le Vendite Vanno Male Ed Il 33 Giri Viene Ritirato Dal Commercio Dopo Pochi Mesi Molte Delle Canzoni Sono Scritte Insieme A Coggio Che Così Racconta Come Era Organizzata La Loro Collaborazione «Io Mi Mettevo Al Piano E Claudio Imbracciava La Chitarra. Buttavamo Giù Spunti Decidevamo Cosa Comunicare Poi Lui Preparava Il Testo Ed Insieme Elaboravamo La Musica. Infine Lui Rifiniva Le Parole Ed Io Sistemavo Le Note 3 ».
Partecipa Alla Mostra Internazionale Di Musica Leggera Di Venezia Dove Viene Fischiato E Alla Caravella Dei Successi Di Bari Dove Il Suo Pezzo Notte Di Natale È Reputato Troppo Triste E Contrario Alla Morale Cattolica. Nel 1971 In Aprile Alla Mostra Dell'elettronica Di Roma Incontra La Sua Futura Moglie E Collaboratrice Paola Massari Ed In Settembre Viene Invitato Al "Festival Internazionale" Della Cittadina Polacca Di Sopot Dove Vince Il Premio Della Critica L'anno Si Conclude Con Una Tournée Di Dieci Giorni In Polonia.
Successivamente Scrive Alcuni Brani Per Mia Martini Che La Cantante Interpreta Nell'album Oltre La Collina Nel Brano Omonimo Baglioni È La Voce Fuori Campo Insieme A Loredana Berté E Nel 1972 Interpreta Tre Canzoni Per La Colonna Sonora Del Film Fratello Sole Sorella Luna Di Franco Zeffirelli E Scrive Pezzi Per Rita Pavone Tra Cui La Suggestione Che Viene Anche Incisa Con Un Testo Francese E Con Il Titolo Bonjour La France E Che In Febbraio Scala Le Classifiche Francesi.
Acquista La "mitica" Camilla La Citroën 2CV Gialla Che Sarà Immortalata Nel 1973 Sulla Copertina Del Suo Album Gira Che Ti Rigira Amore Bello E Dopo Altri Due Mesi Di Tournée In Polonia In Soli Sette Giorni Ultima I Testi Dell'album Della Sua Svolta Artistica. È Nel 1972 Infatti Che Esce Dopo L'insuccesso Di Alcuni Singoli Da Lui Eseguiti L'album Questo Piccolo Grande Amore Uno Dei Primi Esempi Di Concept Album Italiani Un Disco In Cui Le Canzoni Sono Legate Insieme Da Un Filo Narrativo Comune Che Lo Consacra Al Successo Contribuendo All'identificazione Di Baglioni Come Cantautore Romantico E Dei Buoni Sentimenti Per Antonomasia Nonostante Le Evoluzioni Artistiche Di Cui Il Cantautore Sarà Protagonista Negli Anni A Venire.
Il Singolo Raggiunge In Poco Tempo Le 800.000 Copie Vendute E Rimane Primo In Classifica Per Molte Settimane 13 Anni Più Tardi Il Brano Sarà Proclamato Da Una Giuria Popolare "canzone Italiana Del Secolo" E Per Questo Premiata Al Festival Della Canzone Italiana Di Sanremo.
La Censura Dell'epoca Colpisce Il Brano Sostituendo "nudi" E "cose Proibite" Con Le Più Rassicuranti Parole "soli" E "le Scarpe Bagnate" Questa È La Versione Pubblicata Sul 45 Giri Mentre Nel 33 È Possibile Ascoltarla Senza Censure . Il Celebre Pezzo È Anche Protagonista Di Una Querelle Giudiziaria Per La Causa Intentata Alcuni Anni Dopo Da Ricky Gianco Che Accusa Il Cantautore Romano Di Plagio Ma Il Giudice Anche Avvalendosi Della Consulenza Del Maestro Ennio Morricone Dà Ragione A Baglioni.
Collabora Con Nada Scrivendo Per Lei Due Canzoni Che La Cantante Utilizzerà Soltanto Ventidue Anni Più Tardi Inserendo Una Prima Versione Di Chissà Se Mi Pensi E Me Sò Magnata Er Fegato Nel Suo Album Del 1994 Malanima.
Il 4 Agosto Del 1973 Sposa La Massari Anche Se Per Non Deludere Le Fan La Notizia Verrà Resa Pubblica Solo Alcuni Anni Più Tardi E Subito Dopo Le Nozze Esce Il Suo Quarto Album Gira Che Ti Rigira Amore Bello Che Non Ripete Il Successo Dell'album Precedente Anche Se Contiene Alcuni Dei Brani Più Fortunati Del Cantautore.
Nel 1974 Vola A Parigi Per Registrare Il Suo Quinto Album E Tu... Altro Grande Successo Discografico. L'omonimo Singolo Che Rimane Primo In Classifica Per 14 Settimane Dà Il Titolo Ad Un Album Di Grande Impatto Musicale Per La Qualità Degli Arrangiamenti E Composto Con La Collaborazione Di Vangelis Vince Il Festivalbar.
Dal 1975 Al 1978 Baglioni Pubblica Altri Tre Album Sabato Pomeriggio 1975 Album Che Lo Consacra Ancora Una Volta Al Successo Con Arrangiamenti Di Luis Bacalov Solo 1977 Che Conclude Il Burrascoso Rapporto Di Lavoro Con La RCA E E Tu Come Stai? 1978 . Quest'ultimo Lavoro Che Segna Il Suo Passaggio Alla CBS Su Richiesta Della Vecchia Casa Discografica Viene Sequestrato Per Un Breve Periodo Dai Negozi In Seguito Ad Uno Spiacevole Contenzioso Legale. Nel 1980 Realizza Una Versione Dell'album In Francese "Un Peu De Toi" Non Riscuotendo Però Particolare Successo Presso Il Pubblico Transalpino.
Durante Questi Anni Baglioni Esegue Concerti In Gran Parte Dell'Europa In Tutto Il Sud America Negli USA E In Canada Conseguendo Record Assoluti Di Vendite. A Poco Più Di 25 Anni Ha Già All'attivo Svariati Milioni Di Dischi Venduti. Dopo Tre Anni Di Silenzio Nel 1981 Esce Strada Facendo Sedici Settimane Consecutive Primo In Classifica Con Un Totale Di Un Milione Di Copie Vendute Album Che Anche Grazie All'enorme Successo Del Singolo Di Lancio Gli Consente Di Vincere Il Premio Come Miglior Cantante Dell'anno Al Concorso Vota La Voce Ed Il Premio Quale Miglior Cantautore Assegnato Dall'Associazione Critici Discografici. Successivamente Si Esibisce In Un Mini-Tour Di Sedici Tappe Nei Palasport.
Dalla Sua Unione Con Paola Massari Il 19 Maggio 1982 Nasce Giovanni Cui Il Padre Dedica La Canzone Avrai Tra Le Più Belle Del Cantautore E Registrata In Soli Due Giorni Nello Studio Di Paul McCartney A Londra Il Singolo Viene Pubblicato Il 9 Giugno. Della Nascita Del Figlio Baglioni Dirà Poco Dopo « Diventare Padre Mi Ha Fatto Riscoprire Le Cose Belle Della Vita E Il Fatto Che Dopo Tanti Anni Sia Ritornato Ad Esibirmi Su Un Palcoscenico È Dipeso In Gran Parte Da Questo. Ho Sentito L'esigenza Di Rituffarmi In Mezzo Al Mio Pubblico Per Regalargli La Mia Musica La Mia Felicità Il Mio Modo Di Essere Musicista. » Famiglia TV 12 Dicembre 1982 E Infatti Nell'estate Del 1982 È Protagonista Della Prima Tournée Di Un Cantante Italiano Negli Stadi Alè-Oò Che Totalizza Un Pubblico Di Oltre Un Milione Di Persone. D'ora In Poi Le Sue Tournée Saranno Veri E Proprio Eventi Di Massa. Tra Le Date Più Suggestive Del Tour Vanno Ricordate Quella All'Arsenale Di Venezia Riadibito Per L'occasione Ad Uso Civile Dopo 1.000 Anni E Quella Di Roma Nel Concerto Di Piazza Di Siena 120.000 Spettatori Da Cui Viene Tratto Un Resoconto Video In Due Puntate Trasmesso Dalla RAI. A Dicembre Esce Alè-Oò Doppio Album Live A Documentare L'omonimo Tour Di Successo Vende Oltre Un Milione Di Copie.
Nel 1984 Si Esibisce Da Solo In Un Concerto All'arena Di Verona Davanti A 20.000 Persone Sotto Un Violento Temporale.
Nel 1985 Esce La Vita È Adesso. L'album Vende 1.200.000 Copie Rimanendo In Classifica Per 18 Mesi Risultando Di Fatto Il Più Venduto In Assoluto Dell'intera Discografia Del Cantautore Romano. A Giugno Parte Il Tour "Notti Di Note" Destinato A Superare Il Record Del Tour Precedente. Per Un Totale Di Oltre Un Milione Di Spettatori Esso Si Conclude A Roma In Un Doppio Concerto Allo Stadio Flaminio Di Cui La Seconda Data Trasmessa In Diretta Tv Dalla Rai. È Il Primo Concerto Trasmesso In Diretta Dalla Tv Italiana 4 .
Nel 1986 Parte Il Tour "Assolo" In Cui Il Cantautore Si Esibisce Da Solo Sul Palco Suonando Tutti Gli Strumenti Collegati Con La Nuova Tecnologia MIDI. L'anno Successivo Vede La Luce Il Triplo Live Assolo Sintesi Discografica Della Sua Innovativa Tournée Per Il Quale Si Avvale Della Collaborazione Di Pasquale Minieri Seguito Nel 1987 Dal Libro Assolo Non Solo. Nel 1988 Inizia Le Registrazioni Del Nuovo Album In Sale Di Incisione In Italia E All'estero. L'8 Settembre 1988 Partecipa Come Rappresentante Italiano Al Concerto Di Amnesty International A Torino Concerto Che Vede Come Ospiti Artisti Di Fama Mondiale Ritenuti Impegnati Socialmente Come Youssou N'Dour Tracy Chapman Sting Peter Gabriel E Bruce Springsteen Baglioni Viene Giudicato Inadatto All'evento Da Una Parte Del Pubblico E Viene Contestato Mentre Esegue Strada Facendo.
Questo Episodio Lascia Il Segno Sul Cantautore Che Inizia Un Periodo Di Forzato Isolamento Dalla Scena Pubblica Tornerà A Suonare In Uno Stadio Soltanto 3 Anni Dopo Che Lo Porterà Ad Una Significativa Evoluzione Musicale Ed Umana. Quasi A Completare Il Suo Periodo Più Nero Sopraggiungerà Nel 1989 La Separazione Con La Massari Già Collaboratrice Compositrice E Corista In Alcuni Suoi Album. Nell'ottobre Del 1989 Iniziano Le Prenotazioni Per Il Suo Nuovo Disco Sebbene L'artista Non Ancora Soddisfatto Del Proprio Lavoro Continui A Rimandare L'uscita Dell'album Prevista Infine Per Ottobre 1990. La Data Di Pubblicazione Viene Poi Ulteriormente Spostata Così Come Viene Modificato Il Titolo Dell'album Inizialmente Doveva Essere Un Mondo Più Uomo Sotto Un Cielo Mago .
Intanto Il Cantautore Mentre Rincasa A Bordo Della Sua Porsche In Una Piovosa Serata Romana Rimane Vittima Di Un Incidente Automobilistico Andando A Schiantarsi Contro Il Muro Di Villa Fendi Alla Camilluccia E Riportando Ferite Alle Mani Al Viso Alle Labbra E Alla Lingua. Pochi Giorni Dopo Il Cantante Appena Dimesso Dalla Clinica Dove Era Stato Ricoverato Appare In TV Al Maurizio Costanzo Show Visibilmente Dimagrito E Provato Dalla Brutta Esperienza. Il 16 Novembre 1990 Esce Finalmente Oltre Album Che Ospita Artisti Di Fama Nazionale E Internazionale Come Paco De Lucia Pino Daniele Mia Martini Youssou N'Dour Didier Lockwood E Oreste Lionello E Che Rappresenta Uno Spartiacque Nella Carriera Dell'artista. Accolto Inizialmente Con Freddezza Da Una Parte Della Critica Ma Anche Del Pubblico Oltre Dà A Baglioni L'opportunità Di Dismettere I Panni Del Cantore Dei Buoni Sentimenti E Di Tentare Con Successo Una Svolta Più Intimista Poetica E Di Sperimentazione Linguistica E Musicale. A Distanza Di Vent'anni L'album È Da Considerare Tuttora Una Straordinaria Pagina Innovativa Sia A Livello Musicale Che Testuale Della Musica Cantautorale Italiana.
Nel 1991 Suona A Sopresa In Alcune Discoteche. Poi Dà Inizio A Un Concerto Itinerante Su Un Camion Nella Periferia Romana. In Seguito Baglioni Esegue Un Doppio Concerto Allo Stadio Flaminio Di Roma La Prima Data È Trasmessa In Diretta Tv Conseguendo Un Record Di Ascolto. 5 Il Concerto Viene Eletto "Miglior Concerto Dell'anno Nel Mondo" Dalla Rivista Inglese Billboard Grazie All'innovativa Concezione Del Palco Posizionato Al Centro Dello Stadio E Aperto In Ogni Direzione.
Nel Gennaio Del 1992 Parte Da Firenze Il Tour Oltre Il Concerto Che Dopo 51 Date E 400.000 Spettatori Si Conclude Sempre A Firenze 4 Mesi Dopo. Oltre Il Concerto È Molto Di Più Di Un Semplice Concerto Accompagnato Da Una Mostra Incontri Culturali E Seminari È Caratterizzato Dalle Collaborazioni Con Giovani Musicisti Palchi Vengono Messi A Disposizione Degli Allievi Delle Scuole Di Musica Popolare Di Tutta Italia . L'annuale Sondaggio Tra I Lettori Di "Sorrisi E Canzoni" Decreta Oltre Il Concerto Miglior Tour Dell'anno. A Maggio Dello Stesso Anno Parte La Continuazione Estiva Della Tournée Che Prende Il Nome Di "Assieme Sotto Un Cielo Mago". A Luglio Esce "Assieme Oltre Il Concerto " E Il 28 Settembre Prende Il Via "Ancorassieme" L'ultima Parte Del Tour Dopo Il Quale Esce Un Album Live Dallo Stesso Titolo Che Conclude Trionfalmente Un Anno Di Concerti.
Nel Settembre Del 1993 Partecipa Al "Concerto Contro La Mafia" "Giù La Maschera" A Palermo Dopo L'uccisione Dei Giudici Falcone E Borsellino E Delle Loro Scorte.
Nel 1994 È Ospite Del 34 Festival Internacional De La Cancion De Vina Del Mar In Cile. Compone E Canta Acqua Nell'acqua Sigla Ufficiale Della VII Edizione Dei Campionati Mondiali Di Nuoto.
È Del 1995 L'album Io Sono Qui Che Rappresenta Probabilmente Il Vertice Della Maturità Artistica Di Claudio Baglioni. Completamento Ed Esito Di Oltre E Meno Complesso E Strutturato Di Quest'ultimo Io Sono Qui Attraverso Una Musica Dove Ritmico E Melodico Si Regolano A Vicenda In Modo Uniforme Rappresenta Un Interessante Esperimento Musicale Il Succedersi Dei Brani Dell'album Infatti Separati Da Intermezzi Solo Voce O Piano Corrisponde Idealmente Allo Scorrere Di Un Immaginario Film Che L'autore Racconta In Musica.
Il Singolo Che Dà Il Nome All'album Viene Presentato Il 23 Settembre Con Un Inusuale Concerto Su Un Camion Giallo Ai 1.500 Metri D'altitudine Della Piana Di Castelluccio Di Norcia In Umbria.
Tale È Il Successo Dell'album Che Un Suo Brano Le Vie Dei Colori Viene Rappresentato Sotto Forma Di Fumetto In Cui Baglioni Assume Le Sembianze Di Dylan Dog.
In Questo Stesso Anno Fonda ClaB 6 L' Associazione Artistico Culturale Che Nel Giro Di Poco Tempo Raggiunge Un Altissimo Numero Di Iscritti 17.000 E Con La Quale Nasceranno Iniziative Particolari E Assolutamente Inedite Come Raduni Videocassette E Cd Esclusivamente Per Gli Associati. Il 28 Dicembre 1995 Viene Convocato Al Palazzetto Dello Sport Di Roma Il Primo Raduno Del Fan Club.
È Di Questo Periodo Il Curioso Caso Di Un Cantante Anonimo Italiano Al Secolo Roberto Scozzi Che Si Esibisce Mascherato E Canta Con Un Timbro Vocale Straordinariamente Simile A Quello Di Baglioni Mietendo Anche Un Buon Successo Nell'album D'esordio Il Cantautore Romano Però Non Gradisce E Lo Diffida Legalmente.
Il 27 Ottobre 1996 Viene Invitato In Qualità Di Ambasciatore Della FAO Al World Food Day Concert Che Riunisce Artisti Di Calibro Internazionale In Un Evento Musicale Tenutosi A Roma Davanti Al Colosseo La Sigla Koinè È La Sua Composizione Per L'avvenimento.
Al Concerto Di Natale Del 1996 Nella Sala Nervi Del Vaticano Canta Avrai Davanti A Giovanni Paolo II Accompagnato Dall'Orchestra Filarmonica Di Torino. Spesso Ospite Negli Ultimi Mesi Del 1996 Della Trasmissione Televisiva Quelli Che Il Calcio Condotta Da Fabio Fazio E Per La Quale Compone Anche L'inno Goliardico Della Squadra Di Calcio Atletico Van Goof Si Riaccosta Più Assiduamente Alla Televisione Che Per Anni Aveva Poco Frequentato.
È Dell'anno Successivo Infatti La Sua Partecipazione Come Conduttore Assieme A Fazio Alla Trasmissione Televisiva Di Successo Di Rai Due Anima Mia In Cui Vengono Scherzosamente Rivisitati Gli Anni Settanta. Sulla Scia Del Grande Successo Della Trasmissione Pubblica L'album Anime In Gioco In Cui Esegue Sigle Televisive Degli Anni Settanta Come UFO Robot Sandokan Heidi Ma Anche Successi Come Il Nostro Concerto E Appunto Anima Mia Canzone Dei Cugini Di Campagna .
Nel 1998 La FIGC In Occasione Del Suo Centesimo Anniversario Gli Commissiona Un Inno Da Me A Te Presentato A Parma In Occasione Dell'amichevole Italia-Paraguay. Compie Un Tour Negli Stadi Di Roma Milano Palermo E Napoli Totalizzando 360 000 Spettatori Circa Il Concerto Viene Anche Trasmesso Dalla RAI In Diretta Sia Per L'esibizione All'Olimpico Di Roma Per La Prima Volta Concesso Interamente Alla Musica Leggera Sia Per Quella Al Meazza Di Milano.
Nel Settembre Dello Stesso Anno Si Rende Protagonista Di Un Fatto Curioso Nei Giorni Immediatamente Precedenti Un Suo Concerto Al San Paolo Di Napoli Travestito Da Artista Di Strada Suona Per Quasi Un'ora Nella Galleria Umberto I E Nella Vicina Via Toledo Senza Essere Riconosciuto Dai Passanti. Negli Stessi Giorni Una Sua Visita A Sorpresa In Una Libreria Del Centro Cittadino Aveva Invece Provocato Un Vero E Proprio Assalto Di Fans. Intervistato Dalla Redazione Campana Del TGR Commentando I Due Episodi Claudio Baglioni Afferma «è Stata La Riprova Del Fatto Che Viviamo Oramai Nella Civiltà Dell'immagine».
Due Anni Dopo Il Successo Di Anima Mia È Ancora In Tv A Fianco Di Fabio Fazio. Il 12 Novembre 1999 In Uno Studio A Forma Di Astronave Inizia Il Programma L'ultimo Valzer Ma La Trasmissione Non Bisserà Il Grande Successo Della Precedente. In Contemporanea Con Il Programma Esce Il Nuovo Album Viaggiatore Sulla Coda Del Tempo. Il Primo Singolo Tratto Dall'album Cuore Di Aliante Verrà Associato Alla Compagnia Di Telefonia Mobile Omnitel Permettendo Così Agli Utenti Di Ascoltare In Anteprima Il Brano. In Questo Album L'artista È Alla Ricerca Di Una Nuova Dimensione Musicale Di Cui Non È Ancora Convinto Al Cento Per Cento Questo Suo Disagio È Evidenziato E Trasmesso Nel Brano Autobiografico A Clà.
Il Nuovo Disco Viene Presentato Negli Hangar Di Quattro Aeroporti Italiani Firenze Milano Napoli E Catania Che Il Cantante Raggiunge Tutti Nello Stesso Giorno 30 Ottobre 1999 A Bordo Di Un ATR 42.
Termina Con Questo Album La Cosiddetta Trilogia Dei Colori Iniziata Dieci Anni Prima Con Oltre E Proseguita Con Io Sono Qui Testimonianza Della Profonda Evoluzione Artistica E Anche Umana Del Cantautore Rispetto Ai Suoi Canoni Passati.
Grande Successo Di Pubblico Hanno Avuto Sempre Le Sue Ultime Tournée Veri E Propri Eventi Di Massa In Cui Il Cantante Ha Unito Innovazione Tecnico-Scenica E Tradizione Tour Giallo Nel 1995 Tour Giallo Elettrico E Tour Rosso Nel 1996 Da Me A Te Nel 1998 Tour Blu Il Viaggio Nel 1999 Sogno Di Una Notte Di Note Nel 2000 Incanto Tra Pianoforte E Voce Nel 2001 Tutto In Un Abbraccio Nel 2003 Crescendo Nel 2003 E 2004 Cercando Nel 2004 E 2005 Tutti Qui Nel 2006 E 2007 . Il 31 Dicembre 1999 L'artista È Nuovamente In Piazza San Pietro A Roma Per Partecipare Alla Notte Del Millennio Con Cui Saluta Il 2000 Alle Porte.
Nel 2001 Si Aggiudica Il Premio "Internet Winner" Per Il Maggior Numero Di Contatti Al Suo Sito Web Nell'ultimo Anno Oltre 17 Milioni Anche Grazie Al Lancio Di Un'operazione Che Non Ha Precedenti In Italia La Vendita On-Line Di Brani In Formato MP3 Registrati Dal Suo Tour Teatrale Incanto.
Con Questo Tour Baglioni Porta La Musica Leggera Nei Sancta Sanctorum Della Lirica Proponendo Concerti Per Soli Pianoforte E Voce Con Intermezzi Parlati In Cui Il Cantante Racconta Aneddoti Della Sua Vita Personale Ed Artistica Compiendo Un Viaggio A Ritroso Nella Memoria Ispirato Anche Dalla Morte Del Padre Riccardo Avvenuta Pochi Mesi Prima. In Uno Di Questi Concerti 8 Dicembre Suona Al Teatro San Carlo Di Napoli Che Per La Prima Volta Nella Sua Storia Apre Le Porte Alla Musica Popolare.
La Notte Dell'Epifania Del 2002 Tra Le Rovine Del Teatro Petruzzelli Di Bari Esegue Per Incanto Con Un Testo Ispirato Alle Composizioni Del Poeta Indiano Rabindranath Tagore Ed Una Melodia Tratta Dalla Cantata 147 Di Johann Sebastian Bach.
Il Presidente Carlo Azeglio Ciampi Lo Nomina Commendatore Della Repubblica Nel 2003 Anno Di Uscita Di Un Altro Disco In Studio Sono Io L'uomo Della Storia Accanto E Del Riconoscimento Per L'alto Valore Letterario Dei Suoi Testi Con Il Premio Lunezia. La Mattina Del 24 Giugno 2004 L'artista Viene Proclamato Dottore Presso La Facoltà Di Architettura "Valle Giulia" Dell'Università La Sapienza Di Roma Con Votazione Di 108/110 Discutendo Una Tesi Sul Restauro Architettonico E La Riqualificazione Urbana Del Gasometro Di Roma Per Questo Motivo Riceve Un Plauso Dal Vicesindaco Della Città Maria Pia Garavaglia Per «l'atto Di Profondo Affetto» Così Dimostrato Verso La Città. Il 2005 È Un Anno Molto Ricco Di Pubblicazioni Musicali E Non A Gennaio Viene Edito Il Doppio Album Live Crescendo E Cercando E Un Cofanetto Omonimo Con Triplo DVD Risultato Degli Ultimi Tour Realizzati In Giro Per L'Italia Tra Il 2003 E Il 2004 Quindi Il 25 Aprile In Spagna Dove Il Cantautore Romano È Molto Seguito E Il 3 Maggio In Italia Esce Todo Baglioni Grandes Éxitos En Español Raccolta Di 14 Successi In Lingua Spagnola Più La Traccia Sabato Pomeriggio In Versione Originale Ancora Edito Da Bompiani Esce Il Libro Senza Musica Una Raccolta Di Scritti Dal 1974 In Cui Il Cantante Racconta Sé Stesso Ripercorrendo La Sua Carriera Ultratrentennale.
Nel Luglio 2005 È Tra Gli Artisti Invitati Al Grande Evento Del Live 8 E Si Esibisce Al Circo Massimo Di Roma.
Pochi Mesi Dopo Esce Tutti Qui - Collezione Dal 1967 Al 2005 Che A Meno Di Due Mesi Dalla Pubblicazione È Già Triplo Disco Di Platino E Che Oltre All'inedito Tutti Qui Comprende Tutti I Più Grandi Successi Del Cantautore E Tre Brani Mai Pubblicati Prima Cioè Annabel Lee La Suggestione E Ci Fosse Lei Scritti Da Un Giovanissimo Baglioni Degli Esordi.
Infine Per Einaudi Viene Pubblicato Parole E Canzoni Curato Da Vincenzo Mollica Libro Che Traccia Un Profilo Dell'artista Grazie Anche Ai Contributi Di Roberto Cotroneo Ennio Morricone Giuseppe Tornatore E Walter Veltroni E Presenta Per La Prima Volta Tutti I Testi Delle Sue Canzoni In Un Corpus Completo.
Prende Parte Attiva Alle Manifestazioni Dei XX Giochi Olimpici Invernali Di Torino 2006 L'8 Dicembre Porta In Veste Di Tedoforo La Torcia Olimpica Da Piazza Navona A Campo De' Fiori. Compone Và Inno Ufficiale Della Manifestazione. Il Brano Go Nella Versione Inglese È Presentato La Sera Del 20 Dicembre 2005 Al Palasport Olimpico In Un Concerto-Evento Gratuito Organizzato Dal TOROC E Dalla Città Di Torino. In Tale Occasione Il Cantautore Dirige Un'orchestra Sinfonica Di 52 Elementi Un Coro Lirico Ed Uno Di Bambini Eseguendo Alcuni Dei Suoi Più Grandi Successi Dinanzi A Un Pubblico Di 50 Mila Spettatori. Va' È Eseguito Anche Nel Corso Della Cerimonia D'apertura Dei Giochi Olimpici Invernali Allo Stadio Olimpico Di Torino 10 Febbraio 2006 . Anche In Questa Occasione Il Cantautore Sale Sul Podio Per Dirigere L’orchestra Che Esegue L'inno.
Il 31 Marzo Esce La Seconda Compilation Gli Altri Tutti Qui Album Contenente Anche L'inno Olimpico E Tre Brani Inediti Se La Ragazza Che Avevi Registrata Da Baglioni Nel 1967 Amore Amore Un Corno Scritta Per Mia Martini Nel 1971 Una Storia Normale Primissima Versione Del Brano Inciso Da Gigi Proietti Nel 1975 Con Il Titolo Me So’ Magnato Er Fegato.
Nel Mese Di Settembre 2006 Riunisce In Un Evento Musicale Organizzato Dalla Regione Lazio Sull'isola Di Ventotene Tre Musicisti Di Primo Piano Come Danilo Rea Nicola Piovani E Luis Bacalov E Tiene Un Concerto Nell'aula Plenaria Del Parlamento Europeo A Bruxelles Invitato Per Sensibilizzare Istituzioni E Opinione Pubblica Sui Problemi Dell'immigrazione.
Il 20 Ottobre Esce L'album Quelli Degli Altri Tutti Qui In Cui Baglioni Ripropone Grandi Successi Degli Anni Sessanta Riarrangiati Per Orchestra.
Inoltre Nell'autunno 2006 Scrive La Prefazione Di Che Faccio Mi Rifaccio? Edito Da Sperling & Kupfer Libro Scritto Dal Chirurgo Estetico Marco Gasparotti.
Il 30 Aprile 2007 Si Conclude A Caserta 'Tutti Qui' Il Suo Ultimo Tour Nei Palasport Delle Principali Città Italiane Durante Il Tour Partito Il 30 Ottobre Da Rieti Il Più Lungo Per Numero Di Date Per Il Cantautore 83 Tappe Per 760.000 Spettatori Baglioni Ripercorre Musicalmente I Suoi Quarant'anni Di Carriera.
Il 21 Giugno Presenta Durante Un Mini-Concerto Tenuto In Un Bar Dell'isola Di Lampedusa Il Suo Ultimo Brano Inedito Inserito Nell'omonima Raccolta Dal Vivo Buon Viaggio Della Vita.
Il 1º Settembre È Uno Degli Artisti Invitati All'Incontro Nazionale Dei Giovani 2007 Tenutosi A Loreto E Il Mese Successivo Si Reca Negli Stati Uniti Ed In Canada Per Una Mini-Tournée Di 8 Tappe. Sempre Nel 2007 Il Corriere Della Sera Pubblica La Raccolta Completa Di 12 CD Del Cantautore Ripercorrendo Con Un Cofanetto "a Puntate" La Sua Storia In Musica.
Nel 2008 Partecipa All'album Di Elio E Le Storie Tese Studentessi In Cui Esegue Tre Tracce Di Cui Una Nascosta E Incide Un Pezzo In Lingua Maltese L’Aħħar Bidwi F’Wied Il-Għasel Già Eseguito Dal Vivo Durante L'ultima Edizione Di O' Scià Tenutasi Anche Sull'isola Mediterranea. Con Il Tour QPGA Novembre-Dicembre 2008 Baglioni Avvia Un Nuovo Progetto Iniziato Con La Riproposizione Dal Vivo Con Nuovi Arrangiamenti Del Disco Che Nel 1972 Lo Aveva Consacrato Al Successo Questo Piccolo Grande Amore E Dal Cui Acronimo Prende Il Nome Una Serie Di Concerti Nei Teatri Di Milano Roma E Napoli. Il Progetto Prevede Inoltre L'uscita Di Un CD Contenente Tra L'altro Inediti E Brani Originariamente Destinati Al Disco Originario Del 1972 E Poi Scartati E Di Un Film Uscito Nelle Sale L'11 Febbraio 2009 Per La Regia Di Riccardo Donna Cui Baglioni Ha Contribuito Con La Colonna Sonora. Subito Dopo L'uscita Del Film Viene Dato Alle Stampe Il Libro QPGA Primo Romanzo Scritto Dal Cantautore.
Il 12 Giugno 2009 Dà Il Via Da Roma Alla Sua Nuova Tournée Dal Vivo Intitolata Gran Concerto Presentando Il Singolo In Viaggio Riproposto In Una Nuova Versione. Il 18 Luglio Presenta Il Brano Un Solo Mondo Inno Ufficiale Della Tredicesima Edizione Dei Campionati Mondiali Di Nuoto 2009 Di Roma Con Questo Nuovo Inno Baglioni Ripete L'esperienza Del 1994 Quando Aveva Presentato Acqua Nell'acqua Sempre Ai Mondiali Di Nuoto Di Roma.
Il 14 Novembre Esce Il Brano Niente Più Brano Inedito Che Precede Di Due Settimane Il Nuovo Disco A Chiudere Il Ciclo-QPGA Assieme Al Nuovo Tour Dal Vivo Intitolato ConcertOpera. Il Doppio Album Uscito Il 27 Novembre Ed Intitolato Q.P.G.A. Contiene 52 Brani Tra Vecchi Pezzi Riarrangiati E Inediti E Vede La Partecipazione Di 70 Artisti.
Nel 2010 Baglioni Si Rimette In Gioco Con Un Nuovo Tour Il Cui Titolo È Tratto Proprio Dall'inno Di Roma 2009 Un Solo Mondo Con L'aggiunta "One World 2010". Il Tour Si Propone Di Toccare Luoghi Dei Cinque Contintenti. Da Menzionare Che Tra I Luoghi Scelti Da Baglioni Per Il Tour Ci Sono L'Olympia Di Parigi E La Royal Albert Hall Di Londra Qui Prima Di Lui I Cantanti Italiani Esibitisi Sono Stati Solo Due Umberto Tozzi E Zucchero . In Contemporanea Con Lo Svolgimento Del Tour Esce Il DVD Q.P.G.A. Filmopera In Cui Tra L'altro Viene Proposto In Versione Video L'intero Album Q.P.G.A. Claudio Baglioni Ha Preso Parte Anche A Due Film Entrambi Datati 1972. Nel Primo Fratello Sole Sorella Luna Di Franco Zeffirelli Partecipa Attivamente Alla Colonna Sonora Interpretando Tre Brani Fratello Sole Sorella Luna Canzone Di San Damiano E Preghiera Semplice . Nel Secondo Ipotesi Sulla Scomparsa Di Un Fisico Atomico Di Leandro Castellani Recita Come Comparsa Interpretando La Parte Di Un Giovane Pacifista Ed Esegue La Canzone In Viaggio Nei Titoli Di Coda.
In Un'intervista Rilasciata Dallo Stesso Baglioni Il Cantautore Ha Anche Spiegato Che Sempre Negli Anni Settanta Fu Messo In Progetto Un Film Che Avrebbe Dovuto Avere Come Protagonisti Nella Parte Di Due Ragazzi Di Strada Lui E Lucio Battisti Ma La Cosa Non Andò Mai In Porto.
L'11 Febbraio 2009 È Uscito Il Film Questo Piccolo Grande Amore Per La Regia Di Riccardo Donna A Cui Baglioni Ha Contribuito Firmando Il Soggetto La Sceneggiatura E La Colonna Sonora L'incasso Del Film È Stato Di 3.677.867 Euro 7 .
In Un'intervista Rilasciata Dallo Stesso Baglioni Relativamente Al DVD Q.P.G.A. Filmopera Il Cantautore Ha Dichiarato "tutto Questo Lavoro Sembra Un Murale Dove È Stata Affrescata Un Po' Di Storia Della Musica Popolare Non Tanto Per Quello Che Mi Riguarda Ma Perché Alla Fine Ci Sono Sessantanove Artisti Insieme A Me." 8 Alla Fine Del 1975 Baglioni Si Rende Protagonista Assieme A Francesco De Gregori Di Un Concertino Improvvisato Nella Piazza Romana Del Pantheon. Dopo Un Lauto Pranzo E Forse Complice Anche Il Vino I Due Cantautori Si Mettono A Suonare Pezzi Di Repertorio Vario Dai Beatles A Bob Dylan A Simon E Garfunkel Con Le Custodie Delle Chitarre Aperte Nella Piazza Gremita Di Turisti. Vistisi Quasi Del Tutto Ignorati Dai Passanti Provano Ad Eseguire Pezzi Del Proprio Repertorio Ma Il Risultato Non Cambia. Commentando L'episodio E Sottolineando La Delusione Provata Baglioni Dichiarerà Più Tardi «A Me Ci Vollero Un Paio Di Giorni Per Riprendermi A Francesco Che È Più Vanitoso Almeno Un Paio Di Settimane».
Il 16 Marzo 1991 Alcuni Mesi Dopo L'uscita Dell'album Oltre E Dopo Aver Imbastito Concerti A Sorpresa Con Dei Veri E Propri Blitz In Alcuni Locali Storici In Varie Zone D'Italia Baglioni Sale Su Un Camion Giallo Assieme Alla Sua Band E Percorre La Periferia Romana In Particolare La Zona Di Centocelle Da Cui Giovanissimo Era Partita La Sua Avventura Per Improvvisare Un Concerto On The Road.
Il 1º Giugno 1998 Pochi Giorni Prima Del Debutto Del Tour Negli Stadi Da Me A Te Sale A Roma Sull'autobus 51 E Improvvisa Un Live Con La Chitarra Per Poche Decine Di Stupefatti Viaggiatori Il 6 Luglio Replica A Milano Sul Tram 24 E In Settembre A Napoli Su Un Autobus Di Chiaia.
Il 23 Aprile 2007 Alla Vigilia Della Chiusura Del Suo Tour "Tutti Qui" Tiene Un Concerto Nei Luoghi Della Sua Gioventù. Il Concerto Improvvisato È Tenuto Nel Quartiere Romano Di Centocelle Dal Balcone Del Primo Piano Della Casa Dell'amica Di Famiglia Nello Stesso Stabile Baglioni Da Ragazzo Abitava Nel Piccolo Attico. Il 10 Ottobre Del 1975 Fonda 9 Assieme A Mogol Paolo Mengoli E Gianni Morandi La Nazionale Italiana Cantanti Squadra Di Calcio Da Sempre Impegnata In Attività Di Solidarietà Con La Quale Ha Registrato 8 Presenze Dato Aggiornato Alla Partita Del Cuore Del 12 Maggio 2008 Disputatasi Allo Stadio Olimpico Di Roma .
Il 21 Aprile 2009 Partecipa Alla Registrazione Del Singolo Domani 21/04.09 Voluto Da Jovanotti E Dai Negramaro Per Sostenere La Ricostruzione Dell'Aquila A Seguito Del Terremoto. Con Altri Artisti Il 20 Giugno È Sul Palco Dello Stadio Olimpico Di Roma Nel Concerto Di Beneficenza Corale Per Il Popolo D'Abruzzo Mentre Il 3 Luglio Suona A L'Aquila Nella Piazza Duomo Per La Prima Volta Riaperta Al Pubblico Dopo Il Sisma.
Il Cantautore Inoltre È L'ideatore Della Rassegna Musicale O' Scià Che Nell'isola Di Lampedusa Sulla Spiaggia Della Guitgia Dovrebbe Giungere Nel 20 Alla Ottava Edizione. 3 Novembre 2003 Nomina A Commendatore Ordine Al Merito Della Repubblica Italiana «Di Iniziativa Del Presidente Della Repubblica»

50 Tracce simili:

Tag musicali per Questo piccolo grande amore:

INIZIO CLAUDIO BAGLIONI
POPOLARE BRANI MIX ALBUM
Video 1 : 50