Frogtoon Musica

Don't Stop The Fight by Fastway

Biografia dell'artista Fastway

I Fastway Sono Una Heavy Metal Band Britannica Fondata Nel 1982 Dal Chitarrista "Fast" Eddie Clarke Uscente Dai Motörhead E Dal Bassista Pete Way Uscente Dagli UFO. Il Nome "Fastway" Deriva Appunto Dalla Fusione Dei Nomi Dei Due Fondatori. -Le Origini- La Collaborazione Tra Eddie Clarke E Pete Way Iniziò Nel 1982 Quando Entrambi Collaborarono All'uscita Dell'album Di Debutto Under The Blade Degli Statunitensi Twisted Sister. Il Disco Venne Prodotto Da Way Mentre Clarke Partecipò Come Ospite Alle Registrazioni Di Un Brano. Tuttavia La Vera E Propria Intenzione Nel Formare La Nuova Band Avvenne Quando Clarke Abbandonò I Motörhead. Egli Decise Di Prendere Strade Separate Quando Il Leader Lemmy Kilmister Incise Un EP Con Wendy O. Williams Dei Plasmatics Intitolato Stand By Your Man Cover Di Tammy Wynette Eddie Pensava Infatti Che Questo Avrebbe Cambiato Molto L'immagine Della Band. Egli Fu Sostituito Dall'ex-Thin Lizzy Brian Robertson E Svolse Il Suo Ultimo Concerto Con La Band Il 14 Maggio 1982. Mentre Way Abbandonò Gli UFO Dopo Che La Band Prese Nuove Direzioni Musicali Non Condivise Da Questo Con L'album Mechanix 1982 . La Prima Incarnazione Dei Fastway Includeva L'ex Batterista Dei Clash Topper Headon Tuttavia Venne Presto Sostituito Dall'ex-Humble Pie Jerry Shirley Prima Che Venisse Reclutato L'allora Sconosciuto Vocalist Irlandese Dave King. King Aveva Militato In Precedenza In Una Band Locale Chiamata Stilwood Ma Pare Avesse Avuto Anche Una Breve Esperienza Non Accreditata Nei Mama's Boys. Tuttavia Appena La Band Stava Portando A Termine Le Trattative Con L'etichetta CBS Records Pete Way Ricevette Due Messaggi In Rapida Successione. Uno Proveniva Dagli Avvocati Della Chrysalis Records Che Lo Informarono Del Fatto Che Egli Era Ancora Sotto Contratto Con L'etichetta E Che Quindi Non Avrebbe Potuto Partecipare Al Progetto Fastway Ma Fortunatamente Egli Venne Poco Dopo Contattato Da Ozzy Osbourne Per Entrare Nella Sua Band E Suonare Nel Suo Tour Europeo. Una Volta Terminato Il Tour Con Osbourne Way Formerà I Waysted Nello Stesso 1982. Il Materiale Dei Fastway Scritto Da Way Venne Accantonato Per Motivi Contrattuali E Non Venne Quindi Incluso Nel Debut Album. -L'esordio- Ingaggiato Il Bassista Mick Feat La Band Registrò Il Suo Primo Album L'omonimo Fastway Prodotto Da Eddie Kramer. Per Promuovere L'album Il Gruppo Partì Anche Per Una Tournee Reclutando Il Bassista Temporaneo Alfie Angus. Nel 1983 I Fastway Supportarono Gli Iron Maiden E I Saxon Negli Stati Uniti Dove La Traccia "Say What You Will" Ricevette Una Forte Sponsorizzazione Da Parte Delle Radio E Di MTV Conquistanto Il 31 Posto Nella Classifica Di Billboard Statunitense. Il Debut Vendette Oltre 500.000 Copie In America. Per Il Secondo Album Le Vendite Non Si Rivelarono All'altezza Del Precedente. Il Disco All Fired Up Che Vedeva Il Nuovo Bassista Charlie McCracken Ex-Taste Venne Nuovamente Prodotto Da Eddie Kramer E Vendette Solo La Metà Del Suo Predecessore. Seguirono Tour Negli Stati Uniti Al Fianco Di Scorpions Ratt Billy Squier E Rush. Dopo Una Difficoltosa Tournee Shirley E McCracken Lasciarono Il Gruppo Prima Che King Proponesse La Soluzione Di Reclutare I Restanti Membri Della Sua Ex Band Gli Stilwood. Dopo Essere Andati In Irlanda La Band Reclutò Quindi Shane Carroll Alla Chitarra Paul Reid Al Basso E Alan Connor Alla Batteria. Nel 1986 I Fastway Supportarono Gli AC/DC Nel Regno Unito Prima Di Realizzare Il Terzo Lavoro Prodotto Da Terry Manning Ed Intitolato Waiting For The Roar Disco Che Presentò Un Sound Caratterizzato Da Melodie Tra L'heavy Metal E Il Blues Rock. Guadagneranno Poi Un'altro Successo Commerciale Negli Stati Uniti Con L'omonima Colonna Sonora Ufficiale Del Film Morte A 33 Giri Titolo Originale Trick Or Treat Nel 1987 Scritta Interamente Da Loro. Questa Soundtrack Ebbe Un Buon Successo Tanto Da Comparire Nella Classifica Di Billboard Top 200 Per Ben 11 Mesi. Il Successo Gli Permise Di Suonare Al Fianco Di Ozzy Osbourne Che Partecipò Al Film In Alcune Date In Irlanda Nel 1988. -Il Declino- Più Tardi Lo Stesso Anno Il Gruppo Si Sciolse E Dave King Portò Con Se Gran Parte Della Band In Un Gruppo Chiamato Q.E.D. Prima Di Entrare A Far Parte Dei Katmandu Gruppo Nel Quale Figurava Anche Il Futuro Chitarrista Dei Krokus Mandy Meyer. Il Gruppo Pubblicherà Un Album Per La Epic Records Prima Di Sciogliersi Poco Dopo. Clarke Invece Decise Di Riformare I Fastway Con Alla Voce Lea Hart Partecipò All'album Di Joan Jett Bad Reputation Del 1981 E Altri Session-Player. Con Tale Formazione Fu Rilasciato Il Disco On Target Sempre Nel 1988. Per Le Registrazioni Di On Target Clarke E Hart Assunsero Band L'ex Bassista Dei Whitesnake E Black Sabbath Neil Murray L'ex Batterista Di Gary Moore Gary Ferguson E L'ex Tastierista Dei Rainbow Don Airey. Nelle Esibizioni Live Il Ruolo Di Batterista Venne Coperto Da Steve Clark Mentre Al Basso Subentrò L'ex Damned E UFO Paul Gray. Nel 1990 Il Duo Clarke-Hart Pubblicò L’album Bad Bad Girls Con L’aiuto Di Parecchi Session-Player Come Il Batterista Nigel Glockler Ed Il Bassista Nibbs Carter Entrambi Membri Dei Saxon E Con L'ex Tastierista Dei White Spirit E Airrace Toby Sadler. L'album Fu Però Del Tutto Ignorato Dal Pubblico E Non Riscosse Il Successo Sperato. Ma Dallo Stesso 1990 Clarke E Hart Arruolarono Altri Membri Il Bassista Americano K.B. Bren Con Il Nuovo Batterista Riff Raff. L'anno Successivo I Fastway Ritentarono Con Il Live Album Say What You Will Nel 1991. Il Gruppo Ormai In Declino Si Ritirò Dalle Scene Per Diversi Anni Senza Mai Annunciare Però Uno Scioglimento Ufficiale. Nel 1997 La Coppia Clarke-Hart Registrò Una Nuova Versione Di On Target Completamente Rimasterizzata Intitolata On Target Reworked Senza Però Ottenere Anche In Questo Caso Alcun Successo. Dopo Un Altro Buco Nell'acqua Clarke E Hart Decisero Di Sciogliere Definitivamente Il Gruppo Nel 1998. Il Cantante Dave King Cambiò Direzioni Musicali E Fondò Nel 1997 I Flogging Molly Grupoo Celtic Punk Particolarmente Ispirata Allo Stile Dei The Pogues E Che Ottenne Un Ottimo Successo Nella Scena Punk Rock Internazionale. La Band Ottenne Un Ottimo Successo Risultando Tra I Pilastri Di Questa Corrente Musicale Nata Dalla Fusione Tra Musica Celtica Irlandese E Punk Rock. -Reunion- Il Giorno 9 Giugno 2007 I Fastway Dopo Anni Di Inattività Si Sono Riuniti In Occasione Dello Sweden Rock Festival Nello Stesso Giorno In Cui Si Esibirono Anche I Motörhead. La Nuova Formazione Dei Fastway Vede Al Basso L'ex Membro Dei Mama's Boys John McManus. Lineup_ Attuale Toby Jepson - Voce 2007-Oggi "Fast" Eddie Clarke - Chitarra 1982-Oggi John McManus - Basso 2007-Oggi Steve Strange - Batteria 2007-Oggi Ex Componenti Topper Headon - Batteria 1982 Jerry Shirley - Batteria 1982-1985 Pete Way - Basso 1982-1983 Dave King - Voce 1982-1988 John McManus - Basso Shane Carroll - Chitarra Tastiere 1985–1986 Mick Feat - Basso 1983 Alfie Angus - Basso 1983 Charlie McCracken - Basso 1984 Paul Reid - Basso 1985–1986 Neil Murray - Basso 1988–1989 Paul Gray - Basso 1989 Nibs Carter - Basso 1990 K.B. Bren - Basso 1990–1992 Raymond Haller - Basso 2007 Don Airey - Tastiere 1988–1989 Toby Sadler - Tastiere 1990 Alan Connor - Batteria 1985–1987 Gary Ferguson - Batteria 1988–1989 Steve Clarke - Batteria 1989 Nigel Glockler - Batteria 1990 Riff Raff - Batteria 1990–1992 Discografia _ In Studio Fastway 1983 #43 UK #31 USA All Fired Up 1984 #59 USA Waiting For The Roar 1986 Trick Or Treat 1986 #156 USA Colonna Sonora On Target 1988 #135 USA Bad Bad Girls 1990 On Target Reworked 1997 Live Say What You Will 1991 Raccolte The Collection 2001 Fastway/All Fired Up 2003 Waiting For The Roar 2005 Singoli E EP We Become One 1983 Easy Livin' 1983 All Fired Up 1984 The Stranger 1984 The World Waits For You 1986 A Fine Line 1988 I've Had Enough 1990 Bad Bad Girls 1990

Tag musicali per Don't Stop The Fight:

INIZIO FASTWAY
POPOLARE BRANI MIX ALBUM
Video 1 : 50