Frogtoon Musica

T'appartengo by Ambra Angiolini

Biografia dell'artista Ambra Angiolini

Ambra Angiolini Roma 22 Aprile 1977 È Una Conduttrice Televisiva Cantante Attrice E Conduttrice Radiofonica Italiana. Ambra Angiolini È La Terzogenita Della Famiglia Prima Di Lei Ci Sono Andrea Piú Grande Di Lei Di Undici Anni E Barbara Piú Grande Di Otto . Frequenta Il Liceo Linguistico E Sin Dall’etá Di Nove Anni È Iscritta Alla Scuola Di Danza. Infatti Fu Proprio La Sua Insegnante Di Danza Che Vedendola Molto Portata Per La Danza Nel 1992 La Informò Di Alcuni Provini Che L’allora Fininvest Organizzava Per Ragazzi E Ragazze Adolescenti Amanti Del Ballo E Del Canto. Angiolini Debutta In Televisione Nell’estate 1992 Con Il Programma Bulli & Pupe Per La Regia Di Gianni Boncompagni E Condotta Da Paolo Bonolis E Antonella Elia Nel Quale Si Fa Notare Nelle Esibizioni Della Canzone «Poster» Di Claudio Baglioni Doppiata Da Una Corista Del Programma. Nel Settembre Dello Stesso Anno Prende Parte Alla Seconda Edizione Di Non È La RAI Il Programma Ideato E Diretto Dallo Stesso Boncompagni Che Nella Prima Edizione Era Presentato Da Enrica Bonaccorti Ed Antonella Elia. A Soli 15 Anni Riesce Sorprendentemente Dapprima A Spiccare In Mezzo Alle Decine Di Ragazze Che Partecipano Alla Trasmissione Poi Addirittura A Tenere Sulle Proprie Spalle Buona Parte Dello Show A Cominciare Dal Famoso “Gioco Dello Zainetto” Per Poi Arrivare A Condurre Le Ultime Due Edizioni Del Programma. La Consacrazione Arriva Nel 1994 Quando Vince Il Telegatto Come “Personaggio Rivelazione Dell’anno” A Soli 17 Anni. Blob Le Dedica Un Cartone Animato Da Un’idea Di Marco Giusti Enrico Ghezzi Guia Croce E Animato Da Mario Verger. Inoltre Escono Dei Libri Su Di Lei Come “Voglio Sposare Ambra”. Nel 1994 Esordisce Anche Come Cantante Con L’album T'appartengo Che In Seguito Verrá Tradotto In Spagnolo Ed Uscirá Anche In Spagna E Sud America. L’album Vende 370.000 Copie Solo In Italia E Vince Tre Dischi Di Platino Ed Un Disco D’oro. Terminata L’esperienza A Non È La RAI Il 30 Giugno 1995 Inizia Per Angiolini Un’estate Molto Intensa Che La Vede Dividersi Tra La Partecipazione Al Festivalbar Con La Canzone «L'ascensore» Ed Il T’appartengo Tour Che Aveva Iniziato Nella Primavera Di Quell’anno Che Registra Il Tutto Esaurito In Tutte Le Date. Dopo La Tournée In Italia È La Volta Del Sud America. Infatti Angiolini Pubblica La Versione Spagnola Del Disco Te Pertenezco Dapprima Per Il Mercato Brasiliano E Sud-Americano E Poi Per Quello Spagnolo Nel 1996 Che Ottiene Subito Un Grandissimo Successo. Terminata L’esperienza In Sud America Torna In Italia E Debutta Come Attrice Nel Film Favola Per La Regia Di Fabrizio De Angelis. Il Film Era Stato Progettato Per Il Grande Schermo Ma Alla Fine È Stato Trasmesso Su Italia 1 Nell’aprile 1996 Ottenendo Ottimi Risultati In Termini Di Ascolto Con Piú Di 6 Milioni Di Spettatori Ed Entrando Al Secondo Posto Nel Record Delle Fiction Piú Seguite Dell’emittente Seconda Solo A Un Episodio De I Ragazzi Della 3ª C. Nel Settembre 1995 Conduce Il Programma Che Ha Sostituito Non È La Rai In Quella Fascia Oraria Generazione X Rivolto Sempre Allo Stesso Target Del Suo Precursore. In Particolare Durante Questa Stagione Televisiva Viene Chiamata Da Pippo Baudo Per Affiancarlo Nella Conduzione Del DopoFestival Di Sanremo Di Quell’anno. Dopo Numerose Critiche Iniziali Tuttavia Angiolini Ricevette Numerosi Consensi Da Parte Della Critica Che Con Lei Era Sempre Stata Negativa. Nel Gennaio 1996 Esce Il Suo Secondo Album Angiolini Mentre In Spagna Esce Te Pertenezco. Inoltre Partecipa Anche Al Festival Di Viña Del Mar La Versione Cilena Del Nostro Festival Di Sanremo A Cui Possono Partecipare Artisti Da Tutto Il Mondo Nel 1996 Con «Te Pertenezco». In Seguito Alla Pubblicazione In Spagnolo Del Singolo «L'ascensore» Incide Sempre Per Il Mercato Sud Americano La Versione Spagnola Di Angiolini Angelitos Dal Quale Sono Stati Estratti I Singoli «Te Esperaba A Ti» «Aspettavo Te» Ed «Hoy No Se Mas Manana» «Oggi No» . Nel Maggio Del 1996 Viene Scelte Dalla Telecom Italia Come Testimonial Della Nuova Campagna Per Le Schede Telefoniche E Registra Una Pubblicitá Ed È Raffigurata Sulle Schede Da 5.000 10.000 E 15.000 Lire. Nell’estate Del 1996 Conduce Su Canale 5 Il Programma Musicale Super Fino A Gennaio 1997 E Ritorna Al Festivalbar Per Il Secondo Anno Consecutivo Questa Volta Presentando Una Versione Remix Di «Aspettavo Te» Canzone Contenuta Nel Suo Secondo Album. Inoltre Gira L’Italia Con L’Angiolini Tour. Nel Novembre Dello Stesso Anno Oltre A Condurre Super Affianca Gerry Scotti Nella Conduzione Del Programma Non Dimenticate Lo Spazzolino Da Denti In Prima Serata Su Italia 1. Il Programma Condotto L’anno Precedente Da Fiorello E Risultato Un Flop Però Non Ottiene Il Successo Sperato. Nell’aprile 1997 Conduce Su Raiuno Insieme A Mike Bongiorno Sanremo Top. Inoltre Su Canale 5 Va In Onda Lo Speciale Viva Le Italiane In Suo Onore Dove Si Ripercorre In Modo Ironico Un Po’ Tutta La Sua Carriera Dal Salone Margherita Con I Comici Del Bagaglino. In Quest’occasione Angiolini Dá Prova Di Tutta La Sua Auto-Ironia Prestandosi Anche Alle Gag Piú Esilaranti Ballando E Cantando. Sempre Nel 1997 Conduce Uno Speciale Di Quattro Puntate Su Raidue Carosello Ideato Da Enrico Grezzi Dove Si Tuffa Nel Passato Rispolverando I Piú Famosi Caroselli Degli Anni Che L’avevano Preceduta E Con Lei Sono Ospiti In Studio I Protagonisti Degli Spot Dell’epoca. Il Programma Però Risulta Un Duro Flop Anche A Causa Della Critica Che La Accusa Per La Sua Troppa Sfacciataggine E Schiettezza Nello Smontare I Miti Del Carosello. Per Questo Motivo Che Angiolini Decide Di Allontanarsi Per Un Po’ Dalla Televisione Per Dedicarsi Alla Musica Ed Alla Radio. Infatti Il 28 Agosto Esce Il Suo Terzo Album Ritmo Vitale Che Rappresenta Una Svolta Nella Sua Carriera Musicale. A Differenza Di T'appartengo E Angiolini Ritmo Vitale Contiene Testi Di Canzoni Scritti Da Lei Direttamente. Angiolini Si Presenta In Tv In Veste Di Cantante In Particolare Partecipa Al Festivalbar Ed Ad Un Disco Per L’estate Col Brano «Ritmo Vitale». In Seguito L’album Verrá Tradotto In Spagnolo. Debutta Come Conduttrice Radiofonica Conducendo Per Tutto Il Mese D’agosto 1998 105 Estate Dallo Studio Di Radio 105 Network In Cui Presenta La Classifica Delle Canzoni Di Maggior Successo Del Momento. La Sua Presenza In Radio È Giustificata Dall’uscita Del Disco Ritmo Vitale Con Il Singolo «Io Te Francesca E Davide». Dal 19 Novembre Incomincia La Sua Terza Tournée Il Tour 1997 Che Fa Il Giro Di Molti Locali Italiani. In Particolare Angiolini Registra La Sua Prima Esperienza Live Televisiva Al Roxy Bar Programma Condotto Da Red Ronnie Ed In Séguito A Help. Un’altra Partecipazione Importante A Livello Televisivo Di Quell’anno È Stata Quella A Milano-Roma Show Itinerante Di Raitre In Cui Angiolini Viaggiava Insieme A Dario Fo. Proprio In Quell’occasione Angiolini Gli Dà Comunicazione Di Aver Vinto Il Premio Nobel Per La Letteratura Partecipando Con Commozione All’evento E Sostenendo Con Simpatia E Riservata Delicatezza Il Neo Nobel Che L’ha Voluta Accanto A Sé Nell’incontro Con La Stampa. Nel 1998 Angiolini Pubblica In Spagna E Brasile La Versione Spagnola Di Ritmo Vitale Ritmos Vitales Da Cui Viene Estratto Il Singolo «Tu Yo Francesca Y Davide» Versione Spagnola Di «Io Te Francesca E Davide» . Sempre Nel 1998 Angiolini Ritorna In Radio Dove Conduce Tutte Le Domeniche Su RTL 102.5 La Trasmissione Serale Capriccio Cui Argomento È Il Sesso. Per Promuovere La Trasmissione Angiolini Appare Sulla Rivista Con “Tam Tam” Crocefissa Come Il Messia Con Una Corona Di Fiori Sulla Fronte Una Maglietta Raffigurante Gesú E Sormontata Dalla Scritta A.M.B.R.A.. A Causa Di Questa Foto Angiolini Viene Fortemente Criticata Anche Dalla Comunitá Cristiana Che L’ha Giudicata Blasfema. Le Intenzioni Di Angiolini Erano Tutt’altro Che Blasfeme Lei Voleva Soltanto Dire Che I Ragazzi Sono Sempre Messi In Croce Dai Media Quando Si Tratta Di Parlare Di Sesso. Inoltre Posa Per Degli Scatti Sensuali Per Il Settimanale Max Si Tratta Di Cinque Scatti Superbi Che La Ritraggono Piú Sensuale Che Mai. Nel Luglio Di Quell’anno In Diretta Su Canale 5 Sfila Sulla Prestigiosa Scalinata Di Trinità Dei Monti In Occasione Della Trasmissione Dedicata All’Alta Moda Donna Sotto Le Stelle. Voluta Dallo Stilista Franco Sabella Angiolini Indossa Un Abito Da Sposa. Nell’estate Del 1999 Torna In Tv Per Tutta L’estate Con Gratis In Onda Su Raiuno E Partecipa Alla Manifestazione Voices For Europe Dove Si Esibisce Con Il Brano «Canto Alla Luna» Che Anticipa L’uscita Dell’album InCanto. In Quest’occasione Vince Un Premio Alla Carriera. È Il 12 Novembre Quando Esce Il Quarto E Ultimo Album Di Angiolini InCanto Prodotto Dalla RTI Music Che Segna La Chiusura Definitiva Del Contratto Che Ha Legato Angiolini Alla Casa Discografica. L’album Viene Però Penalizzato Da Una Distribuzione Mai Completa Per Problemi Seri Tra Angiolini E La RTI Che Ne Impedí La Traduzione In Spagnolo Come I Precedenti Lavori. Tuttavia Quest’album Sempre Scritto Da Angiolini È Probabilmente Il Piú Intenso Perché Tocca Anche Problemi Politici E In Particolare I Temi Dell’omosessualità Per I Quali Angiolini Continua A Battersi Da Anni Sostenendo Le Cause Di Attualitá Come Per Esempio La Questione Della Liberalizzazione Delle Coppie Di Fatto E Diventando La Prima Madrina Del Gay Pride Del 2000. Dopo Questa Pubblicazione Angiolini Decide Di Abbandonare Il Mondo Della Musica A Parte Alcune Esibizioni Teatrali. Alla Fine Dell’anno Angiolini Parte Per Il Marocco Per Girare Il Film Tv Maria Maddalena Dove Veste Il Ruolo Di Salomè Insieme A Maria Grazia Cucinotta Nel Ruolo Di Maria Maddalena E Giuliana De Sio Erodiade La Madre Di Salomè Che Andrá In Onda Il 24 Aprile 2000 Giorno Di Pasqua Su Canale 5. Inoltre Duetta Con Platinette In «Ma Che Musica Maestro» Canzone Portata Al Successo Da Raffaella Carrà Che Sará Contenuta Nel Primo Album Di Platinette Da Viva - Vol. 1. Nel Febbraio 2000 Per Radio Kiss Kiss Conduce Un Programma Dedicato Al Festival Di Sanremo Dal Titolo Tutti Pazzi Per Sanremo Che Va In Onda Da Lunedí 21 A Domenica 27 Febbraio Proprio Nella Stessa Settimana In Cui Va In Onda Il Festival. A Luglio Dello Stesso Anno Ritorna In Tv Con La Conduzione Del Programma Speciale Pop Che Tratta La Musica Nelle Sue Piú Varie Sfaccettature Alternandosi Nella Conduzione Con Alcuni Artisti Come Piotta . L’estate Del 2000 Sará L’anno Che Segna Una Svolta Nella Carriera Di Angiolini. Infatti Debutta A Teatro Con La Commedia I Menecmi Di Plauto Per La Regia Di Nicasio Anselmo Che La Vede In Giro Per Tutta La Sicilia. Angiolini Riceve Ottime Critiche Ed In Seguito Riceve Dapprima La “Venere D’argento” E Poi La “Torre D’argento” Che La Premia Come Attrice Teatrale Rivelazione Dell’anno 2000. Nello Stesso Periodo Conduce Un Programma Radiofonico Su Radio Due 40 Gradi All’Ambra In Onda Ogni Sabato E Domenica Alle 9 00 Fino Al 17 Settembre. Il Programma Ottiene Un Ottimo Successo E Radio Rai Decide Di Affidare Ad Angiolini Un Nuovo Programma Si Tratta Di Luci E Ambra E Va In Onda Ogni Domenica Su Radio Due E Termina Nel Giugno Del 2001. Nel Gennaio 2001 È Protagonista Per Quattro Sere De La Duchessa Di Amalfi Interpretata Nella Basilica Del Crocifisso Di Amalfi Per La Regia Di Nuccio Siano. In Occasione Del Festival Di Sanremo Conduce Ambra & Gli Ambranati Insieme A Roberta Beta Ex Concorrente Del Grande Fratello Ed Il Trio Medusa De Le Iene Battezzato Per L’occasione Il Trio Degli “Ambranati” Per Radio Due In Radio Hall A Sanremo. Sempre Nel 2001 Angiolini Insieme Ad Altri Personaggi Famosi Come Jerry Calà Umberto Smaila Adriana Volpe Partecipa All’incisione Del Singolo «Frena» Ispirato Dalla Celebre Canzone Di Carlotta Il Cui Ricavato Dalle Vendite Andrà Devoluto Tutto In Beneficenza All’associazione “Montecatone” Per Lo Sviluppo Delle Nuove Tecniche Di Riabilitazione. Nel 2001 Angiolini È La Protagonista Della Fiction Una Donna Per Amico 3 In Onda Su Raiuno Dove Interpreta Il Ruolo Di Tea. Nel Maggio Dello Stesso Anno Conduce Sempre Su Radio Due Menta Forte Cui Argomento Sono Le Bugie. Il Programma Ottiene Un Ottimo Successo E Radio Rai Decide Di Farne Una Seconda Edizione Nel Settembre 2002. A Settembre Del 2001 Partecipa Allo Show Commemorativo Non Era La Rai Programma Che Celebra I 10 Anni Dalla Prima Puntata Di Non È La Rai. Insieme Ad Angiolini Ci Sono Anche Irene Ghergo E Gianni Boncompagni Ed Anche Alcune Ex Ragazze Che Non Ce L’hanno Fatta A Mantenere Il Successo Oltre Alle Ragazze “sopravvissute” Dopo Non È La Rai. Un Mese Dopo Angiolini Torna Alla Conduzione Con L’assemblea Programma Che Va In Onda Ogni Sabato Pomeriggio Per Un’ora Su Italia 1 E Debutta Come Regista Curando Il Video Della Canzone «Il Bellissimo Mestiere» Di Marco Masini Dove È Anche Protagonista. Nel Gennaio Del 2002 Va In Onda Su Canale 5 Il Musical Gianburrasca Di Rita Pavone Dove Angiolini Ha Interpretato Luisa Una Delle Tre Sorelle Del Protagonista Mentre Ada E Virginia Sono Interpretate Da Alessia Mancini E Antonella Elia. Nella Stagione 2001/2002 Angiolini È Protagonista Del Musical Emozioni Per La Regia Di Sergio Japino Che Fa Il Giro Dei Piú Importanti Teatri Italiani Dove Interpreta Le Canzoni Di Lucio Battisti Insieme A Sabrina Salerno Mirko Petrini E Vladimir Luxuria. In Séguito Uscirá Anche Un Disco Che Contiene Le Canzoni Cantate Durante Lo Spettacolo. Nel 2002 Angiolini Conduce Insieme A Jane Alexander Il Pride Concert In Piazza Bocca Della Veritá A Roma Ovvero Il Concerto Che Ha Seguito Il Gay Pride 2002 Dove Angiolini Bacia Jane Sulla Bocca. Inoltre Conduce A Bologna Al Padiglione 23 I Giochi Della Sicurezza Stradale Del “Motor Show” Il Salone Internazionale Dell’auto E Della Moto Di Bologna. Nel 2003 Presenta Un Remake Di Speciale Per Voi Di Renzo Arbore Su RaiDue E Diventa La Prima Donna A Condurre Durante La Gravidanza Perché In Quell’anno È Incinta Di Iolanda La Sua Primogenita Avuta Dal Compagno Francesco Renga. Dopo Un Periodo Di Pausa Nell’estate Del 2004 Conduce Il Cornetto Freemusic Festival Esperienza Che Ripete Anche Nel 2005 E Nel 2006 . Nello Stesso Anno A Settembre Conduce Le Prefinali Di Miss Italia Di San Benedetto Del Tronto In Coppia Con Cristiano Militello. Il 2005 È Un Anno Molto Impegnativo Per Angiolini Per Prima Cosa Partecipa Come Opinionista Al Festival Di Sanremo In Quell’anno Condotta Da Paolo Bonolis E Vinta Dal Suo Compagno Francesco Renga. Nell’estate Di Quell’anno Oltre A Condurre Per Il Secondo Anno Il Cornetto Freemusic Festival Conduce Cominciamo Bene Estate Insieme A Michele Mirabella. Sempre Nel 2005 Oltre A Prendere Parte A Non È La Rai Speciale Lo Show Commemorativo Prodotto E Programmato Dall’emittente Satellitare Happy Channel Conduce Chicas Programma Dedicato Alla Moda In Onda Su Fox Life. Angiolini Torna In Rai Nel Febbraio Del 2006 Per Condurre Il Programma Dammi Il Tempo In Seconda Serata Su Raidue. In Quest’occasione Di Presenta Davanti Alle Telecamere Con Il “pancione” Dovuto Alla Sua Seconda Gravidanza. Torna In Radio Dove Conduce Uno Show Sull’emittente Play Radio Della Quale Diventa Un Personaggio Di Punta Il Programma Ci Play O Ci Fai?. Un Mese Dopo La Gravidanza È Giá Pronta Per Presentare Per La Terza Estate Consecutiva Il Cornetto Freemusic Festival Ed Inizia Le Riprese Del Film Saturno Contro Dove Interpreta Il Ruolo Della Cocainomane Roberta Sotto La Regia Di Ferzan Özpetek Che Segna Il Suo Debutto Sul Grande Schermo. In Autunno Parte Un Nuovo Programma Su Play Radio Arrivano Le Femmine Esperienza Che Termina Però Nel Marzo 2007 Con Un Inspiegato Licenziamento Di Angiolini Da Parte Della Radio Annunciato Dalla Conduttrice Durante Una Puntata Dello Show Le Invasioni Barbariche Su La7 Durante Un’intervista Di Daria Bignardi. Il 2 Dicembre 2006 Al Palalido Di Milano Ha Condotto Insieme Al Mago Forest La Prima Edizione Dei Kids’ Choice Awards. Il 2007 È Un Anno Molto Ricco Per Angiolini A Fine Febbraio Esce Nelle Sale Il Film Saturno Contro Suo Debutto Sul Grande Schermo Che Le Regala I Favori Della Critica E Alcune Vincite Il Nastro D’argento Il David Di Donatello E Il Ciak D’oro Come Miglior Attrice Non Protagonista O Come Miglior Rivelazione. Il 29 Agosto 2007 È Stata La Madrina Del Festival Del Cinema Di Venezia Mentre Torna Sul Grande Schermo L’11 Gennaio Del 2008 Data Di Uscita Del Suo Secondo Film Bianco E Nero Diretto Da Cristina Comencini. Nel Febbraio 2008 Inoltre È In Rotazione Nei Canali Musicali Nel Videoclip Della Canzone «Dimmi» Singolo Estratto Dall’album Ferro E Cartone Del Compagno Francesco Renga E Di «L'amore Con L'amore Di Paga» Di Fiorella Mannoia Con Lei Altri Star Del Cinema Italiano Come Giorgio Pasotti Carolina Crescentini Enrico Lo Verso Gian Marco Tognazzi Simona Cavallari E Molti Altri. Il 21 Marzo 2008 Esce Nei Cinema Italiani Il Film Francese La Volpe E La Bambina Le Renard Et L'enfant Diretto Da Luc Jacquet Il Regista De La Marcia Dei Pinguini Con Ambra Come Voce Narrante Della Storia Nell'adattamento Italiano. Da Aprile È Al Timone Di Un Varietà Di MTV Italia Dal Titolo Stasera Niente MTV.

50 Tracce simili:

Tag musicali per T'appartengo:

INIZIO AMBRA ANGIOLINI
POPOLARE BRANI MIX ALBUM
Video 1 : 50